TENSORIALE, ALGEBRA e ANALISI
Dionigi Galletto
Il calcolo t., sinonimo di calcolo differenziale assoluto (v. differenziale assoluto, calcolo, XII, p. 796; tensore, XXXIII, p. 497), i cui fondamenti [...] M-1 = JMTJ-1, le quali prendono il nome di "matrici simplettiche".
Una varietà differenziabile Vn si dice "simplettica" se è munita diuna forma bilineare emisimmetrica definita su tutta Vn e a valori in R, di classe Cr-1 (o C∞ o Cw), non degenere ...
Leggi Tutto
Intenzionalità
Giuseppe Mininni
Il concetto di intenzionalità può essere compreso secondo molteplici percorsi (Lyons 1995), accomunati, però, da uno spostamento di senso che va dal concreto all'astratto [...] l'organismo umano conduce la sua esistenza si pone come matricedi attività orientate. Ogniqualvolta l'organismo umano si rivela in che il significato linguistico è costruito su una duplice tracciadi i., giacché rappresenta (rinvia a, contiene ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA
Mario Bertini
. Una profonda trasformazione di contenuti e metodi ha caratterizzato il progresso della p. in questo dopoguerra, sicché oggi essa appare ritagliata entro un quadro di [...] progressivo superamento della stessa matrice fisiologica. Nella ricerca di spazi più decisivi di autonomia per la propria di eventi psichici era così possibile fissare sulla carta in scorrimento - e più tardi sui nastri magnetici - unatraccia ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del (v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, 11, p. 211)
Eligio Paschina
Per t. a. (o circolazione aerea) s'intende l'insieme degli aeromobili in volo e degli aeromobili [...] automatica delle tracce radar.
In linea generale la rivelazione automatica diunatraccia radar è soggetta tubo a raggi catodici di tipo televisivo sul quale è sovrapposto un dispositivo a fotodiodi, che individua unamatrice d'immissione dati, ...
Leggi Tutto
GOFFRATURA (dal fr. gaufrer)
Gaetano Spina
È l'impronta permanente di un disegno a rilievo ottenuta su materie cedevoli per mezzo diuna pressione. Le materie che si sottopongono a goffratura hanno prima [...] alla contromatrice coniugata con la matrice. La goffratura su rotativa di durezza uniforme in tutta la massa e privo della più piccola tracciadi venature o di per imitare in generale le pelli e su diuna sola faccia. Le pressioni necessarie sono assai ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA EVOLUZIONISTICA.
Francesco Ferretti
– Lo sfondo. Animali tra altri animali. Una nuova idea della mente. La psicologia evoluzionistica che verrà. Bibliografia
Asserire che gli umani sono animali [...] sia a tutto vantaggio della matrice culturale rispetto a quella biologica. In una visione di questo tipo, mentre la evoluzionistica. Se il riferimento alla metafora del calcolatore tracciauna linea di continuità con il passato, l’attenzione posta ...
Leggi Tutto
PARROCCHIA e PARROCO
Arturo Carlo JEMOLO
Pietro PISANI
Il termine parochus (da παρέχειν) o copiarus indica il preposto agli ospizî (cfr. Hor., Sat., I, 546) dove, in Italia e nelle provincie, i magistrati [...] trovare qualche sporadica tracciadi chiese con ecclesiastici di Calcedonia, sess. 15, can. 17, parla di παροικίαι, dicendo che, se sorga contestazione tra due vescovi sull'appartenenza diuna parrocchia di chiesa madre o matrice, fu regolato in ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA PLANETARIA
Bruno Accordi
. Questo nuovo ramo della g. è anche indicato, in senso più generale, con il nome di "g. cosmica"; ma poiché sarà ben difficile, almeno per molti decenni, che pervengano [...] di rocce è dato da brecce, con frammenti angolosi di rocce cristalline inglobati in unamatricedi suolo lunare. Possono essersi formate per l'urto di - di circa metà del raggio. Pare che anche su Mercurio vi siano traccedi attività vulcanica ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTAZIONE
Guido ZAPPA
. Matematica. - Nell'algebra moderna, la parola rappresentazione ha un significato molto lato, ed è sinonimo della parola omomorfismo (v. algebra; applicazione; gruppo, [...] xn di un dato gruppo finito - diuna data algebra A - sono gli omomorfismi di G in Γ - rispettivamente di A in H -.
Una sostituzione lineare T porta x1,x2, ..., xn in certe combinazioni lineari
Possiamo quindi far corrispondere a T la matrice ∥ aij ...
Leggi Tutto
PLASTICO
Alberto SGRILLI
. I plastici sono la rappresentazione a rilievo ipsometrico del terreno e possono essere di due specie a seconda della scala: geografici se costruiti su "vele sferoidiche" (trapezî [...] e dipinge sulla scorta della carta topografica di base, la quale carta, se stampata su speciale carta giapponese, elastica, può essere incollata sul plastico stesso. Per ottenere più copie se ne fa unamatrice in gesso. Fu ideato anche, per scolpire ...
Leggi Tutto
traccia
tràccia s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). – 1. Segno lasciato nel terreno, su una superficie o in altro ambiente, da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. del carro sul terreno, degli sci sulla...
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...