MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzo di Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere diuna certa agiatezza economica, [...] movimento di rotazione, accentuato dalle pieghe del ricco panneggio di decisa matricedi avanzamento dell’idea attraverso alcune importanti testimonianze. Il progetto iniziale dovette essere quello tracciato da Gian Lorenzo Bernini nel 1627: una ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] ).
Del 1560 o di poco posteriore è da ritenere, sulla tracciadi un sonetto di Celio Magno, una statua di Venero (Campori, 1873 e amori: anche il ricorso a toni e modi dimatrice classica (esplicito nell'inedita Teseide, mapresente anche nell'Amordi ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] matrice mediante cui i Pueblo organizzavano tutta una serie di altri dati relativi al loro ambiente. Sebbene la scelta di rito favorivano la creazione diuna potente traccia mnemonica e didattica, ottima per trasmettere, di generazione in generazione, ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] che viene incorporata e immobilizzata in unamatrice vetrosa di borosilicato (Pyrex); il vetro viene quindi versato in contenitori cilindrici di acciaio (canister), della capacità di 400 kg di vetro, di altezza 1,3 m e diametro 0,4 m del volume ...
Leggi Tutto
LONGANESI, Leopoldo (Leo)
Alessandra Cimmino
Nacque a Bagnacavallo, in Romagna, il 30 ag. 1905 (ma fu iscritto all'anagrafe il 3 settembre), figlio unico di Paolo e di Angela Marangoni.
Il padre, di [...] e unico numero di un giornaletto da lui fondato, Il Marchese, di cui non rimane traccia; dal marzo al di tempo, la maturazione diuna differente linea politica da parte del fascismo e l'assidua presenza in redazione di un intellettuale dimatrice ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto diuna delle linee di maggiore [...] e ponendo le basi diuna nuova era tecnologica.
Su scala inferiore al centinaio di nanometri, i materiali magnetici con geometrie di vario tipo, come pellicole sottili, superreticoli, fili, catene e matricidi nanoparticelle, presentano fenomeni del ...
Leggi Tutto
Colonna sonora
Ermanno Comuzio
Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, [...] -positori dimatrice statunitense (Alfred Newman, Herbert Stothart, Hugo Friedhofer, Victor Young, David Raksin, Bernard Herrmann ecc.). Tutti questi artisti, all'epoca del 'cinema classico', erano di regola alle dipendenze diuna casa di produzione ...
Leggi Tutto
GUIDO DELLE COLONNE
CCorrado Calenda
Scarsissime, come per tutti i poeti siciliani, le notizie biografiche che non siano frutto di ingegnose ma spesso ardite congetture. Nel caso di G. gli sforzi ricostruttivi [...] unamatrice marcatamente provenzaleggiante riconduce Gioiosamente canto, canzone di cinque strofe singulars di dodici versi ciascuna (due piedi di 'ordinatore di V e la tracciadi connessioni intertestuali significative con la produzione certa di G., ...
Leggi Tutto
CICOGNARA, Francesco Leopoldo
Gian Domenico Romanelli
Nato il 26 nov. 1767 a Ferrara dal conte Filippo e da Luigia Gaddi di Forlì, studiò inizialmente a Modena - fra il 1776 e il 1785 - presso il Collegio [...] d'uno scandalo pubblico per la scoperta dìuna sua relazione con una donna sposata. Tra l'estate del 1791 aristocrazia locale: del che si trova traccia letteraria nell'apologo satirico dei C e convinzioni di differente matrice l'estetica kantiana ...
Leggi Tutto
CERESA (de' Ceresi), Carlo
Mina Gregori
Nacque il 20 genn. 1609 a San Giovanni Bianco, contrada Grabbia in Val Brembana (Bergamo) da Ambrogio e Caterina, benestanti, ivi trasferitisi dalla Valsassina [...] traccia delle innovazioni vandyckiane, che rappresenta la revisione, in varia misura di ispirazione naturalistica, di quella matrice fiamminga che dette impulso al diffondersi di le costanti diuna cerchia di borghesi e di piccoli nobili di provincia, ...
Leggi Tutto
traccia
tràccia s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). – 1. Segno lasciato nel terreno, su una superficie o in altro ambiente, da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. del carro sul terreno, degli sci sulla...
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...