GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello [...] 1983.
Thibaut, J.W., Kelley, H.H., The social psychology of groups, New York 1959 (tr. it.: Psicologia sociale dei gruppi, Bologna 1974).
Touraine, A., La prophétie anti-nucléaire, Paris 1980.
Trentini, G. (a cura di), Il cerchio magico, Milano 1987. ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] N., The social system of science, New York 1966.
Tawney, R.H., Religion and rise of capitalism, New York 1926.
Touraine, A., La société post-industrielle, Paris 1969 (tr. it.: La società postindustriale, Bologna 1970).
Weber, M., Die protestantische ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] , Chicago 1996.
Taylor, C., The malaise of modernity, Toronto 1991 (tr. it.: Il disagio della modernità, Roma-Bari 1994).
Touraine, A., Critique de la modernité, Paris 1992 (tr. it.: Critica della modernità, Milano 1993).
Troeltsch, E., Die Bedeutung ...
Leggi Tutto
Modernità
David Frisby
Sebbene il concetto di m. abbia fatto la sua prima comparsa nel discorso sociologico solo alla fine del 19° sec., lo studio delle caratteristiche della struttura e dei processi [...] 1992.
P. Osborne, Modernity is a qualitative, not a chronological, category, in New left review, 1992, 192, pp. 65-84.
A. Touraine, Une critique de la modernité, Paris 1992.
Modernity and identity, ed. S. Lash, J. Friedman, Oxford 1992.
P. Wagner, A ...
Leggi Tutto
ipermondo
(iper-mondo), s. m. Mondo che oltrepassa la sfera della realtà quotidiana, coinvolgendo l’intera società. ◆ «C’è una frattura fra adulti e ragazzi. Attraverso una cultura di marketing aggressiva, che inizia presto e crea spazi dedicati...