• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Biografie [107]
Sport [67]
Arti visive [53]
Storia [38]
Architettura e urbanistica [19]
Musica [15]
Religioni [12]
Temi generali [13]
Competizioni e atleti [11]
Archeologia [10]

Uran Uran, Rigoberto

Enciclopedia on line

Uran Uran, Rigoberto Uran Uran, Rigoberto. -  Ciclista su strada colombiano (n. Urrao 1987). Professionista dal 2006, ha fatto parte di diverse squadre tra cui Tenax, Unibet.com, Caisse d’Epargne. Piazzatosi in classifica [...] . Dal 2011, da quando fa parte del team Sky, ha raggiunto i migliori risultati. Dopo la conquista della maglia bianca al Tour de France 2011, nel 2012 si è anche aggiudicato la maglia bianca di miglior giovane al Giro d’Italia. Nel 2013 e nel 2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE

Ullrich, Jan

Enciclopedia on line

Ullrich, Jan Corridore ciclista tedesco (n. Rostock 1973). Grande scalatore e specialista delle gare a cronometro, prima di diventare professionista (1995) ha vinto la Coppa del mondo dilettanti e la corsa su strada [...] nel Campionato del mondo dilettanti, entrambe nel 1993. Tra le vittorie più importanti si ricordano il Tour de France (1997), il Giro della Spagna (detto la Vuelta, 1999) e due Campionati del mondo a cronometro (1999, 2001). Ha vinto anche due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – ROSTOCK – SPAGNA – SYDNEY

Chiappucci, Claudio

Enciclopedia on line

Chiappucci, Claudio Ciclista italiano (n. Uboldo 1963). Professionista dal 1985, si è distinto per le sue doti di scalatore. Nel 1991 e nel 1992 ha ottenuto la maglia a pois al Tour de France come miglior scalatore, così [...] come l’equivalente maglia verde al Giro d’Italia nel 1990, nel 1992 e nel 1993. Ha poi vinto la Milano-Sanremo nel 1991 e la Clásica di San Sebastián nel 1993. È arrivato secondo al Campionato mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – SAN SEBASTIÁN

Thomas, Geraint

Enciclopedia on line

Thomas, Geraint , Geraint. Ciclista su strada e pistard britannico (n. Cardiff 1986). Professionista su strada dal 2007, gareggia per il Team Sky. Nell'inseguimento a squadre ha vinto due ori olimpici, a Pechino 2008 [...] e Londra 2012, e tre medaglie d’oro ai Mondiali su pista a Palma di Maiorca nel 2007, a Manchester nel 2008  e a Melbourne nel 2012. Su strada ha vinto tra l’altro la Parigi-Nizza nel 2016 e il Tour de France nel 2018. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALMA DI MAIORCA – TOUR DE FRANCE – MANCHESTER – MELBOURNE – CARDIFF

Scarponi, Michele

Enciclopedia on line

Scarponi, Michele Ciclista su strada italiano (Jesi 1979 - Filottrano, Ancona, 2017). Professionista dal 2002, noto per le sue abilità di scalatore, ha vinto il Giro d’Italia nel 2011, dopo la squalifica di A. Contador. [...] Tra le altre vittorie si ricorda quella della Tirreno-Adriatico nel 2009. Ha corso con la Astana Pro Team dal 2014 e come gregario di V. Nibali ha contribuito al suo successo al Tour de France 2014 e al Giro d'Italia 2016. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIRRENO-ADRIATICO – TOUR DE FRANCE – FILOTTRANO – CONTADOR – JESI

Luperini, Fabiana

Enciclopedia on line

Luperini, Fabiana Ciclista italiana (n. Pontedera 1974). Si è distinta soprattutto nelle gare su strada vincendo per tre anni consecutivi (1995, 1996, 1997) sia il Giro d'Italia sia il Tour de France femminili. Nel 1998 [...] ha vinto per la quarta volta il Giro ed è arrivata seconda al Tour, risultato raggiunto anche nel 2001. Ha vinto il Campionato italiano di ciclismo su strada nel 2004 e nel 2006. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – PONTEDERA

Induráin, Miguel

Enciclopedia on line

Induráin, Miguel Corridore ciclista spagnolo (n. Villava, Navarra, 1964). Professionista dal 1984, ha vinto cinque edizioni consecutive del Tour de France (1991-95) e due del Giro d'Italia (1992-93). Ha vinto anche un [...] titolo mondiale (1995) e, nella sua ultima stagione da professionista, un oro olimpico (Atlanta, 1996) nelle prove a cronometro. Nel 1994 è stato primatista dell'ora con 53,04 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – NAVARRA

Bernal, Egan

Enciclopedia on line

Ciclista su strada colombiano (n. Bogotà 1997). Ha iniziato la sua carriera nelle competizioni in mountain biker, ha caratteristiche da scalatore e gareggia per il Team Ineos. Professionista dal 2016, [...] nel 2019 ha vinto il Tour de France e nel 2021 il Giro d'Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – MOUNTAIN BIKER – GIRO D'ITALIA – BOGOTÀ

Tourmalet, Passo del

Enciclopedia on line

Tourmalet, Passo del Valico della Francia sud-occidentale (2114 m), nei Pirenei centrali, a S del Pic du Midi. Collega la valle del Gave de Pau con l’alta valle dell’Adour. Uno dei passi più famosi del [...] Tour de France. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: TOUR DE FRANCE – FRANCIA – ADOUR

Équipe, L’

Enciclopedia on line

Équipe, L’ Quotidiano sportivo che si pubblica a Parigi dal 1946. Fu preceduto da L’Auto, dal quale ha ereditato anche l’organizzazione del Tour de France ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: TOUR DE FRANCE – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
tour
tour 〈tùur〉 s. m., fr. [der. di tourner «girare»; cfr. tornare.]. – Genericam., giro; in Italia la parola è nota con riferimento a giri turistici, ma soprattutto in quanto denominazione, per antonomasia, del Tour de France, il Giro di Francia,...
giro
giro s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali