• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Biografie [107]
Sport [67]
Arti visive [53]
Storia [38]
Architettura e urbanistica [19]
Musica [15]
Religioni [12]
Temi generali [13]
Competizioni e atleti [11]
Archeologia [10]

Cancellara, Fabian

Enciclopedia on line

Cancellara, Fabian - Ciclista svizzero (n. Wohlen bei Bern 1981). Intrapresa la carriera sportiva all'età di dodici anni, nel 1998 ha conquistato la medaglia d'oro nella prova a cronometro ai Mondiali juniores di Valkenburg, [...] le vittorie nelle prove a cronometro del Tour de France, del Tour de Romandie, del Tour de Suisse e della Paris-Nice. Tra ) e il Giro delle Fiandre (2010, 2013, 2014). Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 ha vinto di nuovo la prova a cronometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO DELLE FIANDRE – TOUR DE FRANCE – SALISBURGO – PECHINO – VERONA

Walkowiak, Roger

Enciclopedia on line

Ciclista su strada francese (Montluçon 1927 - Vichy 2017). Di origini polacche, atleta coraggioso, buono scalatore, è diventato professionista nel 1950, ottenendo nella sua carriera varie vittorie significative [...] ) e una tappa nella medesima competizione (1957) - oltre ad alcuni criterium e circuiti. Trionfatore nella classifica generale del Tour de France del 1956, approfittando anche dell’assenza di campioni quali F. Coppi, G. Bartali, H. Koblet e L. Bobet ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – MONTLUÇON – VICHY

Quintana, Nairo

Enciclopedia on line

Quintana, Nairo Quintana, Nairo. – Ciclista su strada colombiano (n. Cómbita 1990). Professionista dal 2009, ha cominciato a gareggiare per i team colombiani Boyacá es para Vivirla prima e Colombia es Pasión-Café de Colombia [...] veri successi li ha conseguiti nel 2013 quando  ha vinto il Giro dei Paesi Baschi e si è qualificato secondo al Tour de France, Tour nel quale ha vinto la classifica scalatori e giovani under 25. L’anno successivo Q. si è aggiudicato la maglia rosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – PAESI BASCHI – COLOMBIA

Cobb, Richard

Enciclopedia on line

Storico britannico (Frinton on Sea, Essex, 1917 - Abingdon 1996). Professore di storia moderna, ha insegnato a lungo alla Oxford University. Dal 1967 membro della British Academy. Studioso della Rivoluzione [...] Tra le sue opere si ricordano: Les armées révolutionnaires: instrument de la Terreur dans les départements, avril 1793-floréal an II ( to the French revolution (1972; trad. it. 1990); Tour de France (1976; trad.it. 1995); Death in Paris (1978); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – TOUR DE FRANCE – SANCULOTTO – THE POLICE – ESSEX

Dumoulin, Tom

Enciclopedia on line

Dumoulin, Tom Ciclista su strada olandese (n. Maastricht 1990). Professionista dal 2012, attualmente corre con il Team Sunweb. Ottimo scalatore e cronoman, al Tour de France 2013 è stato uno dei gregari di M. Kittel [...] d’argento di specialità ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro. Nel 2017 ha vinto il Giro d’Italia, primo olandese a raggiungere questo risultato. Nel 2018 è arrivato secondo sia al Giro d'Italia che al Tour de France. Nel 2021 ha vinto la medaglia d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – RIO DE JANEIRO – OLANDESE – TOKYO

Hesjedal, Ryder

Enciclopedia on line

Ciclista su strada e biker canadese (n. Victoria 1980). Dopo aver conquistato due medaglie d’oro e tre d’argento nel mountain biking (rispettivamente 2001-02 e 1998-2001-03), nel 2004 è passato al ciclismo [...] è imposto all’attenzione di corridori e pubblico a partire dal 2008, con il team Garmin-Barracuda. Già secondo all’Amstel Gold Race e settimo al Tour de France (2010), ha trionfato al Giro d’Italia 2012 battendo J. Rodríguez per soli sedici secondi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOUNTAIN BIKING – TOUR DE FRANCE

Basso, Ivan

Enciclopedia on line

Basso, Ivan Ciclista su strada italiano (n. Gallarate, Varese, 1977). Già tra i migliori corridori della categoria giovani, nel 1999 è passato al professionismo. Ha iniziato a farsi notare nel 2001, vincendo una tappa [...] Giro d’Italia (2006-10). Nel 2012 ha concluso il Giro d’Italia con un quinto posto e attualmente corre per il teamTinkoff-Saxo. Nel 2015 si è ritirato dal Tour de France per problemi di salute e nello stesso anno ha lasciato il ciclismo agonistico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – GALLARATE – VARESE

Rodríguez, Joaquim

Enciclopedia on line

Rodríguez, Joaquim Ciclista su strada spagnolo (n. Parets del Vallès 1979). Professionista dal 2001, nel 2003 ha vinto l’ottava tappa della Vuelta a España (mettendo in luce il suo talento di scalatore) e un anno più tardi [...] a Catalunya 2010 e due tappe della Vuelta 2011 (la quinta e l’ottava), nel 2012 si è aggiudicato il secondo posto nella classifica generale del Giro d’Italia (dietro a R. Hesjedal, per soli sedici secondi) e nel 2013 il terzo posto al Tour de France. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – TOUR DE FRANCE

Petacchi, Alessandro

Enciclopedia on line

Petacchi, Alessandro Ciclista italiano (n. La Spezia 1974). Velocista tra i migliori di sempre, è divenuto professionista nel 1996, dopo aver ottenuto numerosi successi nelle categorie giovanili. Si è messo in luce per la [...] della squalifica di un anno per la sua positività al salbutamolo, riscontrata durante il Giro del 2007), 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta de España. Tra le sue vittorie più prestigiose vanno citate la Milano-Sanremo del 2005 e la Parigi-Tours del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – SPEZIA

Picot, Fernand

Enciclopedia on line

Ciclista su strada francese (Pontivy 1930 - ivi 2017). Corridore professionista dal 1953 al 1965, buon passista e ottimo gregario, ha svolto un’attività su strada molto intensa, ottenendo varie affermazioni [...] du Dauphiné Libéré e le due nella Route de France. Nel 1955 si è imposto nel Tour de Champagne e nel 1961 nella Genova-Nizza, nel Gran Prix de Plouay e nel Mi-août en Bretagne. Ha inoltre partecipato a otto Tour de France consecutivi (1955-62) e a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – GIRO D’ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
tour
tour 〈tùur〉 s. m., fr. [der. di tourner «girare»; cfr. tornare.]. – Genericam., giro; in Italia la parola è nota con riferimento a giri turistici, ma soprattutto in quanto denominazione, per antonomasia, del Tour de France, il Giro di Francia,...
giro
giro s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali