TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] e negli antropoidi. All'epoca della nascita, il loro feto è totalmente o quasi privo d'abito peloso, la sola testa è pelosa. la pelosità. Il tipo di pelo dei Mammiferi è stato senza dubbio ordinato in base alla presenza o no di squame; il manto di ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] la stessa proporzione non del loro reddito, ma dell'utilità totale del loro reddito. Questa teoria parte dall'ovvia premessa allora vigente nel regno di Sardegna, che era uno dei meglio ordinati e nello stesso tempo uno dei più gravosi tra i sistemi ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] superiore da R. J. Gordon (1777-79), riuscendo così al riconoscimento totale del fiume che, in onore del principe di Orange, fu battezzato .: Stirling Castle e Athlone Castle, avendone già ordinato un altro gemello ed essendosi impegnata a ridurre ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ (lat. libertas; fr. liberté; sp. libertad; ted. Freiheit; ingl. freedom o liberty)
Gioele SOLARI
Giulio PAOLI
Spartaco RUFFO MANGINI
Augusto GUZZO
Emilio CROSA
Federico CELENTANO
Giovan [...] diritti, della loro garanzia, acquistano valore e significato gli ordinamenti politici. I diritti di libertà da un lato si elemento soggettivo, cioè il dolo specifico.
1. Occorre l'impedimento totale o parziale: non basta il turbamento. se l'agente è ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] diffusione al tempo delle crociate, declinò fino a scomparire quasi totalmente all'inizio del sec. XVI. I lebbrosarî, il cui quelli frati li quali piaceranno a lui; e ciò che sarà ordinato per loro del salario di quelli medici, così sia facto". ...
Leggi Tutto
FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra
Alberto BALDINI
Francesco TOMMASINI
Manfredi GRAVINA
La guerra franco-germanica scoppiata nel luglio del 1870, ha dominato per quasi mezzo secolo [...] , rimanendo il 6° corpo e la Guardia agli ordini diretti dell'imperatore. Il Mac-Mahon ordina il 5 agosto che il 5° corpo si sposti dei corpi d'armata sopraggiungenti, i quali porteranno il totale delle forze a disposizione del gen. Bourbaki a quasi ...
Leggi Tutto
INQUISIZIONE (lat. inquisitio, da inquiro "ricerco")
Mario Niccoli
È opinione comune che col nome d'Inquisizione si designi un tribunale istituito dalla Chiesa romana per la repressione dell'eresia o [...] Innocenzo III e di Gregorio IX; essa, infine, trascura totalmente tutto un vasto mondo d'idee e di fatti che affiorano esterni egli ha violato. E questa legalità era l'ordine costituito che è ordine religioso sì, ma anche sociale e politico. Bernardo ...
Leggi Tutto
SCALA (fr. escalier; sp. escalera; ted. Treppe; ingl. staircase)
Guglielmo DE ANCELIS D'OSSAT
Gino BURO
Architettura. - Le scale sono composte da rampe di gradini comunemente intercalate da ripiani [...] Nella raffinata architettura greca la scala (κλῖμαξ) prende uno sviluppo ordinato e preciso; da un lato i gradini si trasformano in a mano a mano si isola estrinsecandosi all'esterno totalmente o parzialmente; nello stesso tempo il disimpegno degli ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] abitante per km2. Qui meno del 2% della popolazione totale vive su quasi la metà del territorio. La struttura e scientifici, e che si fonda su criteri e obiettivi di vario ordine: economici, sociali, politici e strategici.
Bibl.: L. Mumford, The ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] questi pigmoidi vivono in comunità piuttosto numerose e totalmente isolati. Sono mesocefali o leggermente brachicefali; nondimeno Nella Nuova Britannia sono To Kabinana e To Karvuvu che hanno ordinato le cose come oggi sono; l'uno è destro, sapiente, ...
Leggi Tutto
verso3
vèrso3 s. m. [lat. vĕrsus -us, der. di vertĕre «voltare», part. pass. versus; propr. «il voltare», quindi «l’andare a capo»]. – 1. a. ant. e raro. Riga di scrittura o di stampa, dopo la quale si va a capo (cfr. capoverso): se in quel...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...