• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
926 risultati
Tutti i risultati [926]
Biografie [240]
Cinema [147]
Diritto [105]
Medicina [67]
Storia [76]
Teatro [54]
Arti visive [58]
Letteratura [43]
Religioni [44]
Temi generali [41]

exeresi

Dizionario di Medicina (2010)

exeresi Asportazione chirurgica di un organo in toto (e. totale), o di una sua parte (e. parziale). ... Leggi Tutto

dacriocistectomia

Dizionario di Medicina (2010)

dacriocistectomia Ablazione chirurgica del sacco lacrimale in toto. Si esegue come trattamento delle neoplasie del sacco lacrimale. ... Leggi Tutto

gastroptosi

Dizionario di Medicina (2010)

gastroptosi Abbassamento dello stomaco: può avvenire in toto, essendo associato a quello del diaframma, o manifestarsi solo a carico della porzione pilorica che, spostandosi in basso e distendendo in [...] lunghezza lo stomaco, fa assumere al viscere una forma tubulare. Tono muscolare e tempo di svuotamento possono essere normali o alterati. I sintomi, non costanti, consistono in disturbi dispeptici ... Leggi Tutto

malattia

Enciclopedia on line

Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la [...] sua transitorietà, il suo andamento evolutivo verso un esito, che può essere la guarigione, la morte o l’adattamento a nuove condizioni di vita. Botanica Le m. delle piante sono state classificate in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA – PATOLOGIA – DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI – CONTRATTAZIONE COLLETTIVA – ANEMIA MEDITERRANEA – BACINO MEDITERRANEO – DISTROFIA MUSCOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su malattia (7)
Mostra Tutti

malattia

Dizionario di Medicina (2010)

malattia Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di [...] m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo verso un esito, che può essere la guarigione, la morte o l’adattamento a nuove condizioni di vita. La m. è un processo che consta di un concatenamento ... Leggi Tutto

estrinseca, muscolatura

Enciclopedia on line

Insieme dei muscoli preposti alla mobilità di un organo in toto; si distinguono dai muscoli che fanno parte della compagine dell’organo stesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vicepremiership

NEOLOGISMI (2018)

vicepremiership s. f. inv. Carica di vice primo ministro. • Il toto-ministri odierno lascia alla vicepremiership [Gianni] Letta e [Umberto] Bossi (con delega alle Riforme che potrebbero, però, anche [...] andare a [Roberto] Calderoli). All’interno restano in pole position [Roberto] Maroni o [Claudio] Scajola, ma anche [Franco] Frattini, nell’ipotesi in cui il commissario uscente Ue non andasse, com’è probabile, ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – OSCAR FARINETTI – GIANNI CUPERLO – INGL – PDL

diadococinesia

Dizionario di Medicina (2010)

diadococinesia Esecuzione di prove che valutano la coordinazione del corpo in toto (nell’equilibrio statico e nella marcia) e prove che valutano la coordinazione segmentaria degli arti, allo scopo di [...] svelare dismetrie o asinergie. L’esame della d. di un soggetto serve a valutare la velocità, la precisione e l’estensione dei movimenti e la coordinazione fra i due arti, superiori o inferiori ... Leggi Tutto

ipervolemia

Enciclopedia on line

Aumento del volume della massa liquida circolante, per aumento del sangue in toto, del plasma o dei globuli rossi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: GLOBULI ROSSI – PLASMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipervolemia (1)
Mostra Tutti

reinnervazione

Dizionario di Medicina (2010)

reinnervazione Ripristino del controllo nervoso in un organo periferico (placca motrice, muscolo in toto) che ne era stato privato a causa di una lesione del nervo corrispondente. La r. è resa possibile [...] dalla capacità di rigenerazione delle fibre nervose del moncone centrale del nervo, che viene facilitata, a seconda dei casi, da una semplice sutura o da un innesto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93
Vocabolario
tòto-
toto- tòto- [der. di toto(calcio)]. – Primo elemento di parole composte, spec. del linguaggio giornalistico, nelle quali ha il sign. di «previsione, pronostico»: totoelezioni, totonomine (v. totocalcio).
tòto
toto tòto agg. [dal lat. totus: v. tutto], ant. – Latinismo adoperato due volte in rima da Dante (e sul suo esempio sporadicamente da altri poeti più tardi), con il sign. di tutto, intero, nella sua interezza o nella sua totalità: quelli aspetti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali