• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
345 risultati
Tutti i risultati [345]
Medicina [127]
Biologia [88]
Patologia [49]
Chimica [22]
Farmacologia e terapia [19]
Microbiologia [18]
Industria [15]
Biografie [17]
Temi generali [15]
Biochimica [15]

tossina

Enciclopedia on line

tossina Sostanza biologica avente azione dannosa, anche a minime dosi, sugli organismi viventi. Le t. possono avere varia origine: microbica (elaborate da schizomiceti, miceti, virus), vegetale (fitotossine), [...] cellule e terminazioni nervose ecc. Gruppo tossoforo L’aggruppamento molecolare che conferisce l’azione tossica specifica alle tossine. Tossinfezione Malattia generale infettiva sostenuta da germi patogeni capaci di produrre t.; le tossinfezioni sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MEMBRANE CELLULARI – GLOBULI ROSSI – SALMONELLOSI – FORMALDEIDE – ANTITOSSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tossina (5)
Mostra Tutti

lividico

Enciclopedia on line

In medicina, si dice delle tossine di funghi velenosi (soprattutto Entoloma lividum), e dei disturbi che esse provocano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

autolisato, vaccino

Dizionario di Medicina (2010)

autolisato, vaccino Vaccino preparato utilizzando tossine microbiche, mediante la f i l trazione o la centri fugazione delle col ture macerate in acqua distillata. ... Leggi Tutto

antiantitossina

Dizionario di Medicina (2010)

antiantitossina Anticorpo delle antitossine o, anche, antianticorpo delle tossine. ... Leggi Tutto

stafilococcia

Dizionario di Medicina (2010)

stafilococcia Processo morboso causato dallo stafilococco o dalle sue tossine. La s. assume rilevanza sempre maggiore, con l’instaurarsi di ceppi stafilococcici resistenti ai comuni antibiotici: le tossine [...] degli stafilococchi possono disseminarsi per via linfatica o ematica causando sepsi anche gravi, a partenza da focolai purulenti anche banali e di piccole dimensioni, oppure da una polmonite stafilococcica ... Leggi Tutto

TOSSIEMIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TOSSIEMIA (dal gr. τοξικόν "veleno" e αἶμα "sangue") Con questo termine il più spesso s'indicano i fenomeni d'intossicazione generale dovuti alla penetrazione nel circolo sanguigno, e quindi nei varî [...] organi, dei prodotti batterici (tossine) elaborati nella sorgente locale d'infezione dai germi patogeni. Infezioni a carattere più importanti sono prodotti dall'assorbimento delle tossine. Altre forme tossiemiche possono avere origine alimentare ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOSSIEMIA (2)
Mostra Tutti

antitossina

Enciclopedia on line

Anticorpo specifico prodotto per azione di un antigene (esotossina) il cui gruppo determinante antigenico corrisponde al gruppo tossigeno. Le a. sono γ-globuline del tipo delle immunoglobuline G o delle [...] tossigeni, in forma molto attenuata (immunità antitossica naturale attiva). Le a. si producono inoculando in animali o nell’uomo, per vaccinazione, le rispettive anatossine, cioè prodotti poco tossici o atossici, ma tuttavia antigeni delle tossine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA
TAGS: VACCINAZIONE – GLOBULINE – ANTIGENE – COLOSTRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antitossina (2)
Mostra Tutti

microbide

Enciclopedia on line

In dermatologia, alterazione cutanea determinata da fenomeni di sensibilizzazione agli agenti microbici e alle loro tossine, ma non da azione diretta degli stessi, che non sono reperibili nella sede delle [...] lesioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DERMATOLOGIA

normoergia

Enciclopedia on line

La condizione di normale reattività immunitaria dell’organismo, nei confronti dei microbi patogeni, delle loro tossine o di altre sostanze. Sue variazioni sono l’anergia (diminuzione) e l’iperergia (aumento). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA
TAGS: TOSSINE

anatossina

Enciclopedia on line

Tossina modificata dall’azione del formolo e del calore: ha lo stesso potere immunizzante delle tossine comuni, ma, a differenza di queste, non ha effetto tossico. Le a. sono usate come vaccini profilattici [...] e curativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: FORMOLO – VACCINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anatossina (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
tossina
tossina s. f. [der. di toss-, col suff. -ina; cfr. ted. Toxin, fr. toxine, ingl. toxine, sul cui esempio fu usata per breve tempo anche in Italia la forma toxina]. – Nome dato a sostanze biologiche aventi azione dannosa, anche a minime dosi,...
tossìnico
tossinico tossìnico agg. [der. di tossina] (pl. m. -ci). – Relativo a tossina, a tossine; che ha rapporto con le tossine: infezione t.; terapia tossinica o tossinoterapia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali