Epidemie
J. Charles Sournia
Introduzione
Il termine 'epidemia' è antico, poiché ricorre spesso già negli scritti ippocratici dell'antica Grecia: conformemente alla sua etimologia, esso designa un flagello [...] infrangevano la legge sacra dell'eterosessualità destinata a propagare la specie, in quanto eroinomani praticavano una tossicomania asociale.Inoltre, poiché il flagello non può prodursi in maniera spontanea, si devono trovare dei responsabili ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] si verifichi.
L'angoscia può risolversi nell'azione, anche inefficace: è il caso dell'aggressività esplosiva, nella tossicomania e in certi comportamenti nevrotici. Ma soprattutto, dato che i glucocorticoidi distruggono il timo e bloccano il sistema ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] la cifra di 550.000 unità) fecero ampio uso di droghe e ciò determinò l’aumento in grandi proporzioni del numero dei tossicomani presenti negli Stati Uniti. Da quel momento non fu solo un fatto americano, ma diventò un problema mondiale. La paura per ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] i raccolti possono essere scarsissimi), e di conseguenza il rifiuto di adottarle può essere considerato razionale. La tossicomania, per fare un altro esempio, può sembrare un caso paradigmatico di comportamento autodistruttivo irrazionale, e senza ...
Leggi Tutto
tossicomania
tossicomanìa s. f. [comp. di tossico2 e -mania]. – Stato patologico conseguente all’assunzione continuativa, senza finalità terapeutiche, di sostanze psicotrope (attualmente, al fine di tenere distinte le accezioni proprie della...
tossicomane
tossicòmane s. m. e f. [comp. di tossico2 e -mane]. – Chi fa uso abituale di sostanze psicotrope, chi è soggetto a tossicomania (attualmente è preferito il termine tossicodipendente).