Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] condotto a potenti analgesici, quali levorfanolo, metazocina e alfaprodina, che però hanno mantenuto la capacità di indurre tossicodipendenza.
Il procedimento inverso, quello tendente a complicare la struttura del prototipo, è applicato in modo più ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] . 251-276.
Pavarini, M., La pena tossica. Carcere e misure limitative della libertà per il condannato e l'imputato tossicodipendente, in La riforma della legislazione penale in materia di stupefacenti (a cura di F. Bricola e F. Insolera), Padova 1991 ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] dal solo Jarl: gli altri due episodi furono Ett anständigt liv (1979, Una vita decente) ‒ che affrontava il tema della tossicodipendenza ‒ e Det sociala arvet (1993, L'eredità sociale) ‒ che si ricollegava al primo film intervistando i figli dei Mods ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] tra i suoi ammiratori per le sue scalate e i suoi attacchi esplosivi sulle montagne, la depressione e la tossicodipendenza lo hanno portato verso una morte precoce, in totale solitudine, nel 2004, a soli trentaquattro anni.
Le star patrimoniali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] e psicologici si combinavano per spingere l'indole debole e nervosa del membro di una famiglia sulla strada della tossicodipendenza e della criminalità; nell'arco di varie generazioni questi stessi fattori portavano alla follia, all'idiozia e alla ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] differenza fra i sessi dipende dal numero più consistente tra i maschi di decessi dovuti a incidenti stradali, suicidi, tossicodipendenza e AIDS. Nella maggior parte dei casi queste morti sono l'esito finale di problemi di carattere psicologico e ...
Leggi Tutto
La teoria economica e il suo linguaggio
Giorgio Lunghini
Edoardo Vesentini
Premessa
La teoria economica oggi dominante – quella neoclassica – si presenta come una teoria capace di indagare qualsiasi [...] tra concorrenza e democrazia, l’economia della discriminazione, l’economia dei delitti e delle pene, la teoria della tossicodipendenza razionale, l’analisi economica della fertilità, l’interazione tra la quantità e la qualità dei bambini, la teoria ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] categorie di prestatori di lavoro accessorio (che siano correlate allo stato di disabilità, di detenzione, di tossicodipendenza o di fruizione di ammortizzatori sociali per i quali è prevista la contribuzione figurativa) utilizzati nell’ambito ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] di inserimento di immigrati, una relativa carenza di servizi per l’infanzia, l’attestarsi di fenomeni di tossicodipendenza.
Complessivamente l’idea di un nuovo Parco e del suo scenario turistico implica una peculiare mediazione fra ambiente ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] piani di vita, affiliazione a piccole bande, mitizzazione di modelli di consumo costosi, esposizione al rischio di tossicodipendenza, sono alcune tappe di queste carriere.
Il problema degli 'adolescenti a rischio', che abitano in zone deprivate ...
Leggi Tutto
tossicodipendenza
tossicodipendènza s. f. [comp. di tossico2 e dipendenza]. – Condizione caratterizzata dall’incoercibile bisogno di fare uso di sostanze psicotrope indotto da alterazioni fisiologiche sul soggetto che ne fa uso continuato,...
tossicodipendente
tossicodipendènte agg. e s. m. e f. [comp. di tossico2 e dipendente]. – Soggetto a tossicodipendenza: centri di riabilitazione di tossicodipendenti. È usato talora anche l’accorciamento gergale un tossico, una tossico (o...