La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] sulla ammissibilità della notificazione anche in mancanza di annotazione sul registro cronologico dell’avvocato procedente16. Altra pronuncia (TAR Toscana, sez. I, 9.5.2013, n. 745) afferma, in una fattispecie in cui il ricorso principale risulta ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] nell’inserimento nel mercato del lavoro, solo dal 2,4% dei lavoratori.
5 Nelle regioni EmiliaRomagna, Veneto, Piemonte e Toscana i CPI vengono coinvolti nell’erogazione di servizi e misure di politica attiva, assumendo un ruolo attivo nel mercato del ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] . 3, c.p.a., riferendola alle decadenze sostanziali, cfr. Cons. St., 27.6.2014, n. 3260 e, più di recente, TAR toscana, Firenze, 27.2.2018, n. 319, con nota di Aperio Bella, F., Sull’efficacia sanante della costituzione della parte intimata, in Foro ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] (primavera 1369). U. desiderava limitare a Lucca il vicariato di Guy, ma l'imperatore lo confermò sull'intera Toscana. Non appena il cardinale abbandonò Lucca per raggiungere il papa a Montefiascone (marzo 1370), gli abitanti distrussero la fortezza ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’annullabilità e l’annullamento degli atti amministrativi costituisce ancora oggi il principale strumento di effettività del diritto amministrativo a garanzia dei fondamentali [...] richiederebbe il rinnovo o l’integrazione dell’istruttoria o della motivazione (Tar Veneto, Venezia, sez. I, 28.4.2008, n. 1118; Tar Toscana, Firenze, sez. I, 20.3.2008, n. 411; Tar Friuli Venezia Giulia, Trieste, sez. I, 30.8.2006, n. 585; Corso, G ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 7 ott. 1554, primogenito di Bertucci (1573-1576) di Francesco e di Lucia di Marco Dolfin in una famiglia, appartenente al ramo della cosiddetta [...] a cura dello stesso, in Arch. ven., V (1873), p. 302; VI (1873), pp. 101, 124 ss.; Nég. ... de la France avec la Toscane.... a cura di A. Desiardins, V, Paris 1875, pp. 353, 407; Documente privitóre la ist. Românilor..., IV, a cura di E. de Hurmuzaki ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] ad es., il limite di tre mandati consecutivi presso la medesima azienda e la durata insuperabile di dieci anni complessivi per lo stesso incarico: art. 37, co. 7-ter, l. reg. Toscana 24.2.2005 n. 40, come modif. dall’art. 37, co. 4, l.r. n. 60/2008. ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] di intendere e di volere del lavoratore al momento del recesso e l’estremo del grave pregiudizio (Pret. Firenze, 13.06.1990, in Toscana lavoro giur., 1990, 960, con nota di Corsinovi, C.). Del resto l’art. 2, co. 1, d.lgs. n. 167/2011 prevede ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] l.r. Marche 3.4.2015, n. 13 (Disposizioni per il riordino delle funzioni amministrative esercitate dalle Province); l.r. Toscana 3.3.2015, n. 22 (Riordino delle funzioni provinciali e attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] , ivi, 266 ss.; Contessa, C., L’autotutela amministrativa all’indomani della legge Madia, in giustiziaamministrativa.it, 2018.
11 TAR Toscana, Firenze, ord., 11.5.2017, n. 667, che ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 19, co ...
Leggi Tutto
toscanismo
(meno com. toscanéṡimo) s. m. [der. di toscano]. – 1. L’essere toscano, soprattutto con riferimento all’uso linguistico: il t., quando non è naturale, diventa una posa e un difetto. 2. Parola, locuzione, modo proprio del parlare...
toscanita
toscanità s. f. [der. di toscano]. – L’essere toscano, soprattutto con riferimento all’uso linguistico, per indicare l’aderenza maggiore o minore ai modi del parlare toscano: uno scrittore di elegante e sorvegliata t.; l’eccessiva...