Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] se necessario con le armi. Per molti anni ho sostenuto che lo sviluppo della cosa sbagliata – come uno strumento di tortura, un casinò, una tecnologia per lo sviluppo delle armi, un’industria automobilistica, un sistema di progettazione dello spazio ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] testo della Legenda aurea (Pietro bambino a scuola, vestizione, guarigione di un malato, predica agli eretici, Pietro dirige la tortura degli eretici, gli eretici pagano gli assassini di Pietro, uccisione di Pietro, l'ultima storia è illeggibile). A ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] V. Trubbiani (1937) le cui simbiosi di creature (animali, uccelli) riprodotte con illusoria evidenza, e di strumenti di tortura e di morte, combinati con imprestiti dalla produzione utilitaria, assurgono - oltre le parvenze surreali - a simbolo di un ...
Leggi Tutto
tortura
s. f. [dal lat. tardo tortura, propr. «torcimento», der. di torquēre «torcere», part. pass. tortus]. – 1. Ant. nel sign. etimologico di torcimento o torcitura, per indicare sia l’atto del torcere sia il punto in cui qualche cosa è...
torturare
v. tr. [der. di tortura]. – Sottoporre a tortura: l’hanno torturato perché rivelasse il nome dei suoi complici; t. i prigionieri, un detenuto politico. In usi estens. e fig., spesso iperb., tormentare, affliggere, angustiare: ho...