• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
658 risultati
Tutti i risultati [658]
Fisica [119]
Arti visive [80]
Biografie [71]
Matematica [58]
Medicina [54]
Ingegneria [47]
Temi generali [44]
Archeologia [41]
Chimica [34]
Storia della fisica [36]

radiomicrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiomicrometro radiomicròmetro [Comp. di radio- nel signif. generico, micro- e metro] [MTR] Radiometro integrale assai sensibile, realizzato da C.V. Boys nel 1889; è costituito (v. fig.) da una piccola [...] spira bimetallica tra le espansioni di un magnete, ivi mantenuta in una posizione di equilibrio da un filo di torsione che la sostiene; una delle due giunzioni della spira è annerita ed è esposta alla radiazione da misurare; la corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

filare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

filare filare [agg. Der. di filo] [LSF] Relativo a fili, fatto di fili: per es., linea elettrica f., costituita da fili, di solito in aria su palificazione, e non da un cavo. ◆ [MTR] Sospensione f.: [...] dell'equipaggio mobile di uno strumento, quella costituita da un filo, in genere un filo di torsione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI

AEROELASTICITÀ

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

. Disciplina che ha per oggetto l'indagine, teorica e sperimentale, sulle interazioni fra le sollecitazioni di origine fluidodinamica alle quali sono soggette determinate strutture elastiche e le deformazioni [...] velocità V. Nel caso effettivo di un'ala, in cui non sussiste un legame cinematico imposto fra i due moti di torsione e di flessione, l'autovibrazione risulta possibile solo in determinati campi della velocità V. L'estremo inferiore VF dei valori di ... Leggi Tutto
TAGS: MOTO OSCILLATORIO – FLUIDODINAMICA – AERODINAMICA – IMPENNAGGIO – BECCHEGGIO

distorsione

Dizionario di Medicina (2010)

distorsione Maria Grazia Di Pasquale Lesione di un’articolazione, interessante capsula e legamenti, causata da un trauma che provoca perdita temporanea di contatto fra i capi articolari. Come per le [...] , le forze del trauma possono essere dirette o indirette, ma nelle d. sono più spesso indirette, spec. dovute a torsione e rotazione. Le cause sono: cadute accidentali, appoggio anomalo di un arto, traumi sportivi e automobilistici, ecc. Non sono ... Leggi Tutto
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – RACHIDE CERVICALE – RADIOGRAFIA – ECOGRAFIA – GINOCCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su distorsione (1)
Mostra Tutti

COSTRUZIONI

Enciclopedia Italiana (1931)

. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] di taglio e dipende dalla forma geometrica della sezione; esso per la rettangolare vale 6/5 e per l'ellittica 10/9. Torsione. - Si ha questo caso di sollecitazione quando tutte le forze che stanno da una parte della sezione si riducono a una coppia ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – EQUAZIONE DIFFERENZIALE – ACCADEMIA DI FRANCIA – MODULO DI ELASTICITÀ – SPINTA DELLE TERRE

Kövesligethy, Radó

Enciclopedia on line

Astrofisico e sismologo ungherese (Verona 1862 - Budapest 1934). Allievo di R. Eötvös, prof. di cosmografia e geofisica nonché direttore dell'istituto di geofisica e dell'osservatorio sismico dell'univ. [...] delle stelle e alla spettroscopia stellare. In geofisica, eseguì accurate misurazioni gravimetriche con la bilancia di torsione. Ha lasciato molti importanti lavori di sismologia fra i quali una teoria geometrica sulla propagazione delle onde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BILANCIA DI TORSIONE – ONDE SISMICHE – SPETTROSCOPIA – ASTROFISICA – SISMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kövesligethy, Radó (1)
Mostra Tutti

sfera osculatrice

Enciclopedia della Matematica (2013)

sfera osculatrice sfera osculatrice in geometria, relativamente a un punto P di una curva γ nello spazio tridimensionale, è la sfera passante per P e avente con la curva in tale punto una intersezione [...] una sfera variabile passante per quattro punti della curva al tendere di questi punti a P. Se in P la curva ha curvatura κ e torsione τ il raggio della sfera osculatrice è La sfera osculatrice non è definita in un punto se in quel punto la curva ha ... Leggi Tutto
TAGS: CURVA Γ NELLO SPAZIO – PIANO OSCULATORE – CIRCONFERENZA – CURVA PIANA – GEOMETRIA

bifilare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bifilare bifilare [agg. Comp. di bi- e filare] [LSF] Qualifica di dispositivi di cui parte caratteristica è una coppia di fili: per es., un tipo di avvolgimento antinduttivo, a doppino, fatto ripiegando [...] un filo su sé stesso (→ avvolgimento: A. compensato), un tipo di sospensione per equipaggi mobili di strumenti di misura, realizzata con due fili di torsione identici paralleli fra loro, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

monofilare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

monofilare monofilare [agg. Comp. di mono- e filare] [FTC] [EMG] [ELT] In contrapp. a bifilare, trifilare, ecc., di dispositivi elettrici ed elettronici realizzati con un solo filo conduttore: antenna [...] m., linea m., ecc. ◆ [MTR] Di strumenti di misura il cui equipaggio mobile è sostenuto da una sospensione a un solo filo, sinon. di unifilare: bilancia di torsione m., galvanometro m., ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

neurolettico. Il prolungamento dell’intervallo QT associato ai neurolettici

Dizionario di Medicina (2010)

neurolettico. Il prolungamento dell’intervallo QT associato ai neurolettici Paolo Tucci Uno studio prospettico di coorte su circa 8.000 partecipanti pubblicato nel febbraio 2009 sul Journal of Clinical [...] , di solito non tollerata emodinamicamente, e dalla presenza di variazione periodica dell’asse dei complessi QRS (➔ elettrocardiografia); la torsione di punta è in grado di provocare la morte improvvisa per arresto cardiaco. I risultati del suddetto ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME DEL QT LUNGO – ELETTROCARDIOGRAMMA – POTENZIALE D’AZIONE – TORSIONE DI PUNTA – ARITMIA CARDIACA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
torsióne
torsione torsióne s. f. [dal lat. tardo torsio -onis, der. di torquēre «torcere», part. pass. torsus per il class. tortus]. – L’azione, l’operazione di torcere, di far ruotare, e il fatto di venire torto o fatto ruotare; l’effetto stesso che...
torcitura
torcitura s. f. [der. di torcere]. – 1. In genere, l’operazione del torcere, torsione; anche, nell’uso di qualche regione, spremitura (delle olive) compiuta nello strettoio. 2. Nell’industria tessile indica varie operazioni che si compiono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali