• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
664 risultati
Tutti i risultati [664]
Geografia [116]
Europa [53]
Italia [47]
Biografie [43]
Archeologia [45]
Arti visive [44]
Storia [33]
Geologia [21]
Temi generali [21]
Diritto [21]

Impruneta

Enciclopedia on line

Impruneta Comune della prov. di Firenze (48,8 km2 con 14.840 ab. nel 2008), posto a 275 m s.l.m. sulle colline fra i torrenti Ema e Greve. L’abitato, sorto intorno a un santuario, è centro agricolo e industriale, [...] celebre per la lavorazione delle terrecotte ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Impruneta (1)
Mostra Tutti

Pont Canavese

Enciclopedia on line

Pont Canavese Comune della prov. di Torino (19,4 km2 con 3785 ab. nel 2008). Il centro è situato a 451 m s.l.m. alla confluenza delle valli dei torrenti Soana e Orco. Attività industriali nei settori tessile e metallurgico. [...] Località di villeggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TORINO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pont Canavese (1)
Mostra Tutti

Pieve Torina

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Macerata (74,8 km2 con 1440 ab. nel 2008). È posto a 470 m s.l.m. alla confluenza di due torrenti affluenti di destra dell’alto Chienti. Allevamento e lavorazione delle carni suine. Nei [...] pressi di P. si trovano resti di un villaggio dell’età del Bronzo; la ceramica, appartenente alla seconda fase dell’età appenninica del Bronzo, è caratterizzata da incisioni a bande riempite di punti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ETÀ DEL BRONZO – ALLEVAMENTO – CHIENTI – S.L.M

Isernia

Enciclopedia on line

Isernia Comune del Molise (69,1 km2 con 21.267 ab. nel 2020), capoluogo di provincia dal 1970. È situata a 432 m. s. m. su un colle fra i torrenti Carpino e Sordo. Ha industrie molitorie, dolciarie e tessili; [...] fabbriche di materiali da costruzione e di manufatti in plastica. Capolinea ferroviario per Sulmona. L’antica Aesernia, colonia latina nel 263 a.C., fedele ai Romani durante la seconda guerra punica, fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – MANUFATTI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PETTORANELLO DEL MOLISE – GUERRA SOCIALE – COLONIA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isernia (3)
Mostra Tutti

OVADA

Enciclopedia Italiana (1935)

OVADA (A. T., 24-25-26) Piero LANDINI Cittadina della provincia d'Alessandria (Piemonte), nell'Alto Monferrato, a 186 m. s. m., alla confluenza dei torrenti Orba e Stura (bacino della Bormida-Tanaro), [...] in ottima posizione geografica, all'incrocio di importanti vie naturali, a guardia del valico del Turchino. È attivo mercato vinicolo; contava nel 1931 8133 ab., che nella parlata richiamano già la vicina ... Leggi Tutto
TAGS: ALTO MONFERRATO – PARODI LIGURE – NOVI LIGURE – MONTALDEO – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OVADA (1)
Mostra Tutti

ALLUVIONE

Enciclopedia Italiana (1929)

L'acqua d'un fiume o d'un torrente in piena, che trasborda dal suo letto ordinario sopra le plaghe contigue, vi determina un'alluvione, trascinandovi il pietrame, l'arena, il fango, talora anche alberi [...] cotali coni di deiezione se ne formano numerosi, più ristretti, ma più alti e ripidi, allo sfociare degl'impetuosi torrenti di montagna entro le valli maggiori. Se nel regime del corso d'acqua avvengono mutazioni, in seguito a variazioni climatiche ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDI LAGHI – MESOPOTAMIA – QUATERNARIO – IRRIGAZIONE – STRATO D
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLUVIONE (2)
Mostra Tutti

CHIAVARI

Enciclopedia Italiana (1931)

Città della Liguria orientale, in provincia di Genova, presso la foce dell'Entella, il più ragguardevole tra i torrenti della Riviera di Levante. Chiàvari sorge presso il mare, in una fertile pianura coltivata, [...] cinta per tre lati da colli amenissimi. Deve appunto la sua importanza e il suo sviluppo all'essere situata nella più vasta pianura della Riviera di Levante, e allo sbocco delle valli di Fontanabuona, ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI GENOVA – RIVIERA DI LEVANTE – PONTE DI LEGNO – NAPOLEONE I – CAPOLUOGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIAVARI (2)
Mostra Tutti

Penna San Giovanni

Enciclopedia on line

Penna San Giovanni Comune della prov. di Macerata (28,2 km2 con 1211 ab. nel 2008). Il centro è situato a 630 m s.l.m. su un colle tra i torrenti Salino e Tennacola. Stazione climatica e termale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

AMMONITI

Enciclopedia Italiana (1929)

. Popolo che abitava a Oriente del corso inferiore del Giordano e della parte settentrionale del Mar Morto, nel tratto compreso circa tra i torrenti Jabbok al N. e Arnon al S. Il nome di questo popolo [...] è nell'ebraico biblico Bĕnē-‛Ammōn "figli di Ammon" o in forma gentilizia ‛Ammon "Ammonita"; il nome personale del suo progenitore è Ben-‛Ammī. Nelle iscrizioni assire il nome del popolo è Bīt-Ammānu. ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSTINO MARTIRE – ETIMOLOGICAMENTE – REGNO DI GIUDA – TRANSGIORDANIA – NABUCODONOSOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMMONITI (2)
Mostra Tutti

Biguglia, Étang de

Enciclopedia on line

Biguglia, Étang de Stagno costiero della Corsica nord-orientale, il più vasto dell’isola (1500 ha). Poco profondo, potrebbe subire un rapido interramento per le alluvioni di vari torrenti, e soprattutto [...] del Bevinco. Vi è abbondante la pesca delle anguille, e floridi sono i vigneti sul tratto meridionale del lido costiero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ANGUILLE – CORSICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
Vocabolario
torrènte
torrente torrènte s. m. [dal lat. torrens -entis (part. pres. di torrere «disseccare, bruciare»), propriam. «che si secca in certi periodi», ma poi inteso come «divorante, impetuoso»]. – 1. Corso d’acqua caratterizzato dal regime variabilissimo...
torrentismo
torrentismo s. m. [der. di torrente]. – Denominazione di un tipo di attività sportiva nella quale si fondono alpinismo, speleologia e sport acquatici: consiste nel percorrere corsi d’acqua, a piedi o su canotti gonfiabili, superando salti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali