• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1395 risultati
Tutti i risultati [1395]
Geografia [323]
Italia [259]
Europa [243]
Arti visive [166]
Biografie [171]
Archeologia [139]
Storia [116]
Medicina [76]
Storia per continenti e paesi [56]
Geografia umana ed economica [40]

Luserna San Giovanni

Enciclopedia on line

Luserna San Giovanni Comune della prov. di Torino (17,7 km2 con 7744 ab. nel 2008), esteso sul boscoso sperone morenico che segna lo sbocco del confluente Luserna nella valle del torrente Pellice. Nel territorio, formazioni [...] gneissiche sono sfruttate per cave di materiale da costruzione (pietra di Luserna). Ha notevolissima importanza nella storia del movimento valdese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALE DA COSTRUZIONE – VALDESE – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Luserna San Giovanni (1)
Mostra Tutti

Villanova Mondovì

Enciclopedia on line

Villanova Mondovì Villanova Mondovì Comune della prov. di Cuneo (28,4 km2 con 5711 ab. nel 2008). Il centro è situato a 526 m s.l.m., nella valle del torrente Ellero, alle falde del Monte Calvario (814 m), sul quale, in [...] zona elevata e pittoresca, sorge il santuario di Santa Lucia (15° sec.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Voltaggio

Enciclopedia on line

Voltaggio Comune della prov. di Alessandria (51,5 km2 con 752 ab. nel 2008, detti Voltaggini). Il centro è situato a 342 m s.l.m. nella valle del torrente Lemme. Allevamento bovino; apprezzate sorgenti ferruginose [...] e sulfuree. Cave di marmo verde; artigianato del cuoio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – ALLEVAMENTO – ARTIGIANATO – S.L.M

CASTRO, ducato di

Enciclopedia Italiana (1931)

L'origine di Castro, le cui rovine si ammirano nel Viterbese, al confine del Lazio con la Toscana, nella vallata del torrente Olpeta, è oscura. Appartenne per tempo allo stato pontificio e fu governato [...] prima da podestà inviati dal papa; poi fu concesso in vicariato a Raniero dei Baschi da Urbano VI, e. innalzato più tardi a ducato da Paolo III, il primo novembre 1537. L'anno dopo Pier Luigi Farnese, ... Leggi Tutto
TAGS: DUCATO DI PARMA E PIACENZA – GRANDUCATO DI TOSCANA – CARDINALE CAMERLENGO – PIER LUIGI FARNESE – CAMERA APOSTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASTRO, ducato di (1)
Mostra Tutti

ORNEE

Enciclopedia Italiana (1935)

ORNEE (αἱ 'Ορνεαί, Orneae) Doro Levi Antichissima città greca dell'Argolide, menzionata già da Omero, al confine con la Fliasia; era situata nella profonda valletta d'un torrente, affluente del ramo [...] occidentale dell'Asopo, presso all'odierno villaggio di Leonti. I suoi abitanti ('Ορνεᾶται o 'Ορνεῆται) provenivano, si dice, dalla Cinuria. La città si confederò già nel sec. VI a. C. con gli Argivi, ... Leggi Tutto

COTIGNOLA

Enciclopedia Italiana (1931)

Borgata della provincia di Ravenna, da cui dista 35 km., situata a 19 m. s. m. presso la riva sinistra del torrente Senio; ab. 1628 (cens. 1921). Ha stazione ferroviaria sulla linea secondaria Granarolo-Lugo-Lavezzola; [...] fra gli edifici notevoli, la chiesa parrocchiale di S. Stefano, con campanile del sec. XV, la casa degli Sforza, pure del sec. XV, e la torre detta di Giovanni Acuto. A Cotignola nacque (1369) il capitano ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI RAVENNA – CAPITANO DI VENTURA – MUZIO ATTENDOLO – GIOVANNI ACUTO – GRANTURCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COTIGNOLA (2)
Mostra Tutti

CANNATELLO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

CANNATELLO E. De Miro Località situata a pochi km a SE di Agrigento; archeologicamente si identifica con una bassa collinetta subcostiera, solcata dal corso dell'omonimo torrente. Essa è entrata significativamente [...] nella letteratura della preistoria siciliana ai primi del nostro secolo, allorché Angelo Mosso sulle orme di un precedente ritrovamento di bronzi effettuò uno scavo, prontamente pubblicato, che portò alla ... Leggi Tutto

Ascoli Piceno

Enciclopedia on line

Ascoli Piceno Comune delle Marche (158,02 km2 con 47.404 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima. Il centro, posto lungo la Via Salaria, è situato a 154 m s.l.m. su un pianoro alla confluenza del fiume Tronto [...] e del torrente Castellano. Il nucleo urbano, entro la cinta muraria, conserva una struttura ortogonale. L’espansione residenziale, iniziata nella seconda metà del 19° sec., con direttrici settentrionale e orientale, ha assunto notevole intensità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SAN BENEDETTO DEL TRONTO – GNEO POMPEO STRABONE – GALEOTTO MALATESTA – DUCATO DI SPOLETO – CRISTIANESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ascoli Piceno (7)
Mostra Tutti

San Gregorio Magno

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Salerno (49,8 km2 con 4533 ab. nel 2008, detti Gregoriani). Il centro è posto a 475 m s.l.m. sulla destra del torrente Bianco. Ricordato già nel sec. 9° con il nome di Santa Maria, [...] si ingrandì in seguito all’affluire degli abitanti emigrati dal vicino paese di San Zaccaria, distrutto nel 1429 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

San Lorenzo Maggiore

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Benevento (16,2 km2 con 2213 ab. nel 2008, detti Laurentini). Il centro è situato a 330 m s.l.m. nella valle del torrente Ianare, affluente di destra del Calore, alle falde sud-orientali [...] del massiccio del Matese. L’attributo di Maggiore è in contrapposizione al comune di San Lorenzello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SAN LORENZELLO – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 140
Vocabolario
torrènte
torrente torrènte s. m. [dal lat. torrens -entis (part. pres. di torrere «disseccare, bruciare»), propriam. «che si secca in certi periodi», ma poi inteso come «divorante, impetuoso»]. – 1. Corso d’acqua caratterizzato dal regime variabilissimo...
torrentismo
torrentismo s. m. [der. di torrente]. – Denominazione di un tipo di attività sportiva nella quale si fondono alpinismo, speleologia e sport acquatici: consiste nel percorrere corsi d’acqua, a piedi o su canotti gonfiabili, superando salti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali