Zhang Guotao
Politico cinese (Pingxiang, Jiangxi, 1897-Toronto 1979). Membro fondatore e leader del Partito comunista cinese, alla nascita del primo Fronte unito (1923), divenne nazionalista. Collassata [...] l’alleanza (1927), Z.G. fu inviato in Russia sino al 1931. Rientrato in Cina e di nuovo a fianco dei comunisti, a causa di contrasti con Mao (1935), si riavvicinò ai nazionalisti (1938). Nel 1949 si trasferì ...
Leggi Tutto
Fenniak, Paul
Fenniak, Paul. – Artista canadese (n. Toronto 1965). Uno dei rappresentanti più apprezzati della figurazione contemporanea. Utilizzando principalmente l’olio su tela, F. ritrae interni [...] ed esterni di case, dettagli di vita quotidiana, ritratti, paesaggi urbani; una pittura che riproduce una realtà priva di orpelli e che poggia su solide basi tecniche. Ottiene un MFA (Master of fine arts) ...
Leggi Tutto
Critico e storico della letteratura canadese (Sherbrooke 1912 - Toronto 1991); lettore in varie università degli USA e dal 1967 prof. di inglese all'univ. di Toronto. Le sue ricerche sulla mitologia poetica [...] e quelle sulla genesi e le forme dei generi letterarî sono confluite in Anat omy of criticism (1957; trad. it. 1969), la sua opera più celebre; in Fables of identity (1963; trad. it. 1973), un completamento ...
Leggi Tutto
Storico e scrittore canadese di origini russe (n. Toronto, 1947). Dopo la laurea in storia all’Università di Toronto e il dottorato ad Harvard nel 1976, ha svolto il ruolo di ricercatore al King’s college [...] di Cambridge dal 1978 al 1984, affiancando a questa attività quella di autore di programmi televisivi e radiofonici. Successivamente ha insegnato storia in diverse università, tra le quali Oxford, la California ...
Leggi Tutto
Proprietario e direttore di numerosi giornali del Michigan (Toronto, Canada, 1873 - Detroit, Michigan, 1931), presidente e direttore di banche e di compagnie di assicurazione; mecenate e collezionista [...] d'arte (maestri italiani e tedeschi del Rinascimento, impressionisti e postimpressionisti francesi). Diede energico impulso alla vita artistica della città di Detroit e contribuì largamente alla formazione ...
Leggi Tutto
Skvorecky, Josef
Škvorecký, Josef. – Scrittore cecoslovacco (Náchod 1924 - Toronto 2012). Attraverso le sue prime opere letterarie, Konec nylonového věku (1956) e Zbabělci (1958; trad. it. I vigliacchi, [...] di una trilogia di thriller autobiografici, scritta a quattro mani con la moglie Zdena Salivarová, ambientata tra gli esuli cechi a Toronto, Krátké setkání, s vraždou (1999), seguiti da Setkání po letech, s vraždou (2001) e Setkání na konci éry, s ...
Leggi Tutto
Poeta canadese di lingua inglese (Western Bay, Terranova, 1882 - Toronto 1964). Ministro della chiesa metodista, fu poi docente universitario a Toronto (1920-53). Ancora radicato culturalmente nel tardo [...] vittorianesimo, contribuì alla nascita di una poesia modernista con forti caratteri canadesi, divenendo il maggior autore di long poems, un genere che in Canada ha trovato sempre fertile terreno. Il suo ...
Leggi Tutto
Esploratore e ufficiale (Lamberton, New Jersey, 1779 - York, od. Toronto, 1813). In due lunghi viaggi (nel 1805 e nel 1807) esplorò le regioni del Mississippi, dell'Arkansas e del Red River, contribuendo [...] molto alla conoscenza del Texas, del Nuovo Messico e del Messico settentrionale. Pubblicò An account of expeditions to the sources of the Mississippi and through the western parts of Louisiana (1810) ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (New York 1940 - Toronto 2017). Ha studiato pittura e scultura e ha avuto esperienze in campo pubblicitario prima di esordire dietro la [...] macchina da presa con Night of the living dead (1968), uno dei più importanti film horror contemporanei. Ha confermato il suo talento con Season of the witch (1972), The crazies (La città verrà distrutta ...
Leggi Tutto
Carter, Rubin. – Pugile statunitense, noto come Hurricane (Clifton 1937 – Toronto 2014). Dopo un’adolescenza violenta, in cui a quattordici anni è stato rinchiuso in riformatorio e un servizio militare [...] svolto con disonore, C. ha scoperto la boxe e dal 1961 è diventato professionista dei pesi medi. Soprannominato Hurricane (Uragano) per i suoi forti colpi con cui cercava di sopperire ad una tecnica rudimentale ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...