Pittrice, nata a Trapani il 9 ottobre 1924. Frequenta saltuariamente l'Accademia delle Belle Arti a Palermo e a Firenze; nel 1946 si trasferisce a Roma. Alla fine dell'anno compie con A. Sanfilippo, G. [...] alla Pinacoteca Comunale di Ravenna e al Padiglione d'arte contemporanea di Milano (1983), all'Art Gallery of Ontario di Toronto (1988) e alla Galleria Civica di Modena (1989). A Gibellina nel 1985 realizza pareti in ceramica per l'esterno del ...
Leggi Tutto
SMITH, Goldwin
Florence M. G. Higham
Storico e giornalista inglese, nato nel 1823, morto nel 1910. Studiò a Eton e a Oxford, poi a Londra. Nel 1846 era stato nominato professore di diritto a Oxford, [...] vita, per quanto desse le dimissioni dalla carica di professore residente nel 1872, allorché si fissò con i familiari a Toronto. Si interessò agli affari del Canada, a proposito del quale il suo anti-imperialismo si convertì in separatismo. I suoi ...
Leggi Tutto
Egoyan, Atom
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico armeno, naturalizzato canadese, nato a Il Cairo il 19 luglio 1960. Con David Cronenberg è considerato l'autore più rappresentativo [...] dal teatro (soprattutto dall'opera di Harold Pinter e Samuel Beckett) si iscrisse al Trinity College della University of Toronto. Alla fine degli anni Settanta si avvicinò al cinema e realizzò Howard in particular (1979) dove, in quattordici minuti ...
Leggi Tutto
Faber, Michel
Faber, Michel. ‒ Scrittore olandese (n. L'Aia 1960). Cresciuto in Australia, dal 1993 vive con la moglie in una vecchia stazione ferroviaria nel nord della Scozia. Ha esordito con la raccolta [...] trad. it. Il vangelo del fuoco, 2008), in cui, attraverso la vicenda di un ricercatore dell’Università di Toronto artefice di una strabiliante scoperta, svela gli ingranaggi più nascosti dell’attuale società in costante precario equilibrio tra follia ...
Leggi Tutto
GRANDI LAGHI
Flora Pagetti
(XVII, p. 718)
I G.L. sono andati configurandosi nel tempo come elemento di polarizzazione demografica, industriale e urbana grazie a una serie di fattori, quali l'influsso [...] (2.766.000 ab.), Buffalo (1.182.000 ab.) e Milwaukee (1.552.000 ab.). A esse va aggiunto l'agglomerato urbano di Toronto (3.501.600 ab. al 1987), in Canada. Questi centri, come pure città di minor dimensione che si affacciano sui G.L. (Duluth ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] .
O'Malley 1999: The Jesuits. Cultures, sciences, and the arts, 1540-1773, edited by John W. O'Malley, Toronto-Buffalo (N.Y.), University of Toronto Press, 1999.
Risse 1987: Risse, Guenter B., Medicine in New Spain, in: Medicine in the New World. New ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] in "WIN news", 1995, XXI, 1.
Weisberg, D.K., Children of the night: a study of adolescent prostitution, Lexington, Mass.-Toronto 1985.
WHO (World Health Organization), A one-way street? A report on phase 1 of the street children project: programme on ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Tocco
Silvana Vecchio
Scarsissime sono le notizie biografiche su questo personaggio, al di fuori delle vicende che lo videro direttamente coinvolto nel processo di canonizzazione di Tommaso [...] praecipuae, Alba 1968, pp. 25-123; Cl. Le Brun-Gouanvic, Ystoria sancti Thome de Aquino de Guillaume de Tocco (1323), Toronto 1996, pp. 97-261.
Se non esistono dubbi sull'attribuzione, la natura composita del testo e le divergenze che si riscontrano ...
Leggi Tutto
RICCI, Ostilio
Filippo Camerota
RICCI, Ostilio. – Nacque a Fermo il 27 settembre 1540 da Orazio e da Elisabetta Gualteroni, entrambi di nobili origini.
Nonostante la reputazione di cui sembra aver goduto [...] di Modena, γ.R.2.8, e una serie di tavole per un trattato di architettura civile si trova nel citato manoscritto di Toronto, alle cc. 71-119. Un trattato perduto di meccanica, Intorno ad una leva ad argano, è segnalato in Vinci, 1929, p. 12.
Tra ...
Leggi Tutto
TEISIAS (Τεισίας)
E. Paribeni
Ceramista attico- così si proclama nei prodotti firmati- autore di una serie di piccoli vasi a vernice lustra senza decorazione pittorica o quasi.
Si tratta di kàntharoi [...] Century Pottery from Rhitsona, Oxford 1927, p. 34; D. M. Robinson, Harcum Jlieffe, Cat. of the Vases in the Ontario Museum, I, Toronto 1930, p. 50; J. D. Beazley, in Am. Journ. Arch., XXXIX, 1935, p. 475; J. F. Crome, Ein Kantharos des Teisias, in ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...