• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1098 risultati
Tutti i risultati [1098]
Biografie [307]
Arti visive [162]
Storia [101]
Religioni [75]
Geografia [53]
Letteratura [65]
Archeologia [65]
Medicina [51]
Economia [48]
Temi generali [49]

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea Florence C. Hsia La diffusione della scienza europea Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] 1999: The Jesuits. Cultures, sciences, and the arts, 1540-1773, edited by John W. O'Malley, Toronto-Buffalo (N.Y.), University of Toronto Press, 1999. Olmsted 1942: Olmsted, John W., The scientific expedition of Jean Richer to Cayenne (1672-1673 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

Breve storia del cattolicesimo degli emigranti

Cristiani d'Italia (2011)

Breve storia del cattolicesimo degli emigranti Matteo Sanfilippo Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] 1922-1943, «História e perspectiva», 16-17, 1997, pp. 29-45. 90 Archivio Salesiano Centrale (Roma), F 731, fascicolo su Toronto, camicia relativa al 1933-1934. 91 G. Rosoli, Chiesa e comunità italiane negli Stati Uniti (1880-1940), «Studium», 1, 1979 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Sinner, Jannik

Enciclopedia on line

Tennista italiano (n. San Candido 2001). Il tennista più giovane entrato a far parte della Top100 nella classifica ATP, destrorso, predilige il gioco d’attacco da fondo campo, mostrando un’eccellente rapidità [...] ATP di Umago e nel 2023 quello di Montpellier, il sesto e il settimo in carriera, conquistando inoltre il Masters 1000 di Toronto, il torneo ATP 500 di Pechino e il torneo ATP 500 di Vienna. Eccellente il risultato ottenuto agli ATP 2023, ai quali ... Leggi Tutto
TAGS: MONTPELLIER – SAN CANDIDO – WASHINGTON – MELBOURNE – ROTTERDAM

Corner, James

Lessico del XXI Secolo (2012)

Corner, James Corner, James. – Architetto paesaggista e urban designer britannico (n. 1961). Si è laureato nel 1986 in Landscape architecture and urban design alla University of Pennsylvania, dove insegna [...] piani di riqualificazione paesaggistica, di cui si ricordano alcuni progetti in corso in ambito urbano: il Downsview Park a Toronto (2000-), i waterfront di Philadelphia (2003-) e Seattle (2010-) e il progetto che ha vinto il concorso per la ... Leggi Tutto

WRIGHT, Wilbur

Enciclopedia Italiana (1937)

WRIGHT, Wilbur Pioniere dell'aeronautica, nato a Millville (Indiana, Stati Uniti) il 16 aprile 1867, morto a Dayton (Ohio, Stati Uniti) il 30 maggio 1912. Col fratello Orville (nato a Dayton il 19 agosto [...] attualmente (1937) direttore del Wright Aeronautical Laboratory di Dayton. V. anche aeroplano; aeronautica. Bibl.: F. Savorgnan di Brazzà, La navigazione aerea, I, Milano 1910, cap. 3°; J. R. McMahon, The W. Brothers: Fathers of Flight, Toronto 1930. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WRIGHT, Wilbur (3)
Mostra Tutti

Róssi, Aldo

Enciclopedia on line

Róssi, Aldo Architetto italiano (Milano 1931 - ivi 1997). La sua ricerca architettonica mosse dall'individuazione di archetipi architettonici, ispirati agli illuministi francesi (É.-L. Boullée, C.-N. Ledoux), alla [...] residenziale a Berlino (1986-88); teatro Carlo Felice a Genova (con I. Gardella e altri, 1983-89); teatrofaro, a Toronto (1987); complesso alberghiero a Fukuoka (1987); monumento a S. Pertini a Milano (1990); complesso residenziale a Città di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA METAFISICA – CITTÀ DI CASTELLO – MIES VAN DER ROHE – ILLUMINISTI – ALDO ROSSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Róssi, Aldo (2)
Mostra Tutti

PAPIROLOGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PAPIROLOGIA (XXVI, p. 257; App. II, 11, p. 502; III, 11, p. 361) Guglielmo Cavallo Scavi e acquisti hanno accresciuto di molto nell'ultimo quindicennio il patrimonio disponibile di papiri (intendendosi [...] della Michigan University (P. Mich.) i voll. IX-XI, ed. E. M. Husselman, G. M. Browne e J. C. Shelton, Cleveland-Toronto 1970-1971; dei papiri dell'università cattolica di Milano (P. Mil.) il fasc. II, ed. S. Daris, Milano 1966; dei papiri dell ... Leggi Tutto
TAGS: PAPIRI DI OSSIRINCO – EGITTO TOLEMAICO – APOLLONIO RODIO – DIDIMO IL CIECO – BRITISH MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAPIROLOGIA (6)
Mostra Tutti

Aeroporto

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Negli ultimi anni del 20° sec. e nei primi del nuovo millennio il traffico aereo complessivamente ha continuato a crescere, nonostante temporanee contrazioni verificatesi soprattutto in conseguenza di [...] nordamericana (Stati Uniti e Canada, quest'ultimo, peraltro, rappresentato da un solo grande a., quello di Toronto), la europeo-occidentale e quella dell'Estremo Oriente. La preponderanza nordamericana permane indiscussa, ma alquanto ridimensionata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: ESTREMO ORIENTE – CAGLIARI – CATANIA – VENEZIA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aeroporto (8)
Mostra Tutti

Maritain, Jacques

Dizionario di filosofia (2009)

Maritain, Jacques Filosofo francese (Parigi 1882- Tolosa 1973). Di famiglia protestante, terminati gli studi liceali si iscrisse alla Sorbonne, dove frequentò per alcuni anni i corsi di scienze naturali, [...] , paese in cui si recava periodicamente dal 1932 per tenere lezioni presso il Pontifical institute for medieval studies di Toronto. Già dagli anni Trenta, infatti, M. era divenuto un esponente di rilievo del pensiero cristiano, non solo in Francia ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ACTION FRANÇAISE – FILOSOFIA MORALE – DIRITTO NATURALE – LINGUA FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maritain, Jacques (3)
Mostra Tutti

NATIONAL FILM BOARD OF CANADA

Enciclopedia del Cinema (2004)

National Film Board of Canada Marco Scollo Lavizzari Ente statale cinematografico canadese, fondato dal governo federale il 2 maggio 1939 a Ottawa secondo le clausole del National Film Act, allo scopo [...] Meta Data (1971) di Peter Földes. Sempre nel 1971 usciva Mon oncle Antoine di Claude Jutra, osannato nel 1984 al Toronto Festival of Festivals come il miglior film canadese di tutti i tempi.I primi passi nell'animazione assistita dal computer hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: LINGUA FRANCESE – NORMAN MCLAREN – JOHN GRIERSON – BUENOS AIRES – VANCOUVER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 110
Vocabolario
Enshittification
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
anti-epidemia agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali