Hockney ⟨hòkni⟩, David. - Pittore inglese (n. Bradford 1937). Dal 1959 al 1962 ha studiato al Royal college of art. Ha viaggiato molto e soggiornato più volte negli USA. L'elemento figurativo, sganciato [...] a lui dedicate vanno citate quelle allestite alla National Portrait Gallery di Londra (2006) e al Royal Ontario Museum di Toronto (2011); del 2012 è la grande antologica David Hockney. A bigger picture, presentata alla Royal Academy of Arts di Londra ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, ii, p. 304)
Gino TOSTI
Importanza e sviluppo attuale delle metropolitane. - Lo sviluppo delle m., progredito intensamente nei primi tre decennî del nostro secolo, [...] larghezza delle gallerie è di 7,60 m (per vetture di 2,70 m), a Toronto è di 8,70 m (vetture di 3,15 m), a Tokyo (sulla linea centro, lunga circa 40 km di cui 6,5 in sotterraneo.
Toronto. - Nel 1954 è stata inaugurata la prima linea della lunghezza ...
Leggi Tutto
PIKE, Zebulon Montgomery
Esploratore americano, nato a Lamberton nella contea di Somerset (New Jersey) il 5 febbraio 1779, morto a York (Canada) il z7 aprile 1813. Figlio di un ufficiale, entrato giovanissimo [...] 1807). Raggiunti i più alti gradi nella carriera militare, trovò la morte nell'esplosione di un forte a York (ora Toronto), durante la guerra del 1812.
Il resoconto delle sue esplorazioni, Account of an Expedition to the Sources of the Mississippi ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] Boston il Government center (progetto di P. Rudolph) e la City hall (progetto di G.M. Kallmann e associati); a Toronto il complesso della City hall (in base a un concorso internazionale). A Stoccolma il complesso di cinque edifici alti fiancheggianti ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 1986.
W.H. New, Dreams of speech and violence: the art of the short story in Canada and New Zealand, Toronto-Buffalo (N.Y.) 1987.
P. Beatson, The healing tongue: themes in contemporary Maori literature, Palmerston North 1989.
Culture and identity ...
Leggi Tutto
TAYLOR, Griffith
Elio Migliorini
Geografo, nato a Walthamstow, presso Londra, il 1° dicembre 1880, morto a Sidney il 5 novembre 1963. Trasferitosi in Australia, dove conseguì la laurea in scienze e [...] politici, per cui si trasferì nel 1928 a Chicago, dove occupò la cattedra di geografia; quindi passò a Toronto, dove fondò il primo dipartimento canadese di geografia (1935-51), praticando intensa attività scientifica. Ritiratosi dall'insegnamento ...
Leggi Tutto
Vedi BIOS dell'anno: 1973 - 1994
BIOS (v. S 1970, p. 154)
L. Musso
Di B. è tramandata una sola descrizione letteraria, quella di Teodoro Prodromo, autore bizantino vissuto a Costantinopoli al tempo dei [...] Casa del Menandro: Levi, 1947, I, p. 206, II, tav. XLVI, e). Sulla base del confronto con il mosaico a Toronto, anche se non contraddistinte dalle rispettive iscrizioni possono essere identificate come B. e Tryphè le due figure a banchetto di un ...
Leggi Tutto
Robinson
Robinson Abraham (Waldenburg, Germania, oggi Wałbrzych, Polonia, 1918 - New Haven, Connecticut, 1974) matematico e logico polacco. È stato il fondatore dell’analisi non standard, una teoria [...] e iniziò le sue ricerche pionieristiche sulla teoria dei modelli e la metamatematica dei sistemi algebrici. In seguito insegnò nelle università di Toronto (1951), Gerusalemme (dove occupò la cattedra di A. Fraenkel), Los Angeles, e Yale (dal 1967). ...
Leggi Tutto
WEST 8
– Studio di architettura fondato a Rotterdam nel 1987 da Adriaan Geuze (n. Dordrecht 1960), affiancato successivamente da Edzo Bindels e Martin Biewenga. Si è affermato a livello internazionale nel [...] a Londra per le Olimpiadi del 2012; Madrid Rio (2006-11) progetto di riqualificazione di un’area attraversata da un’autostrada sotterranea a Madrid; l’installazione Garden of 10.000 bridges (2010) in Cina; il Toronto central waterfront (2006-11). ...
Leggi Tutto
Marcello, Pietro. – Regista italiano (n. Caserta 1976). Ha esordito nella regia con i corti Carta e Scampia, entrambi del 2003, cui hanno fatto seguito i documentari Il cantiere (2004), La baracca (2005), [...] Martin Eden, presentato in concorso alla Mostra del cinema di Venezia dello stesso anno e vincitore del Platform Prize al Toronto Film Festival. Tra le sue opere più recenti vanno citati, entrambi nel 2021, il docufilm Per Lucio, viaggio per immagini ...
Leggi Tutto
enshittification s. f. inv. In senso fortemente spreg. e con particolare riferimento alle piattaforme on line, il progressivo peggioramento della qualità dei servizi e dei prodotti forniti agli utenti, provocato dalla scelta di privilegiare...
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare verso Toronto. (Mario Porqueddu, Corriere...