Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] Allen, dal nome dello scienziato che ebbe l'occasione di scoprirle nel 1958. Le fasce di Van Allen hanno forma toroidale e contengono particelle cariche trattenute dal campo magnetico terrestre. Sono due e circondano la Terra, una interna e una più ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] limite è di qualche kHz.
Per valori fra 1 mH e 10 H è preferito l'avvolgimento sopra un supporto toroidale non magnetico. Si costruiscono anche induttori variabili e mutui induttori, tanto fissi quanto variabili. Tuttavia gl'induttori sono i peggiori ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019; III, 1, p. 700)
*
Sergio di Cave
Mario Medici
Giorgio Roberti
Nell'ultimo quindicennio le utilizzazioni del g. naturale hanno avuto nuovi e vasti sviluppi, in [...] divergenti, oppure nella zona periferica in forma di più getti convergenti, uniformemente distribuiti sulla superficie di una cavità toroidale o con sistemi misti. Operando sui registri dell'aria, si può modificare l'intensità della turbolenza e ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] una centrale elettrica convenzionale. Produrrà e. termica con una potenza massima di 500 MW, in un plasma di fusione toroidale con un volume di ca. 800 m3 contenuto mediante forti campi magnetici. L'impianto offrirà una dimostrazione della produzione ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] che esso esercita sull’avvolgimento cilindrico è 600 tonnellate al metro quadro. A Toroidal Lhc Apparatus, in altre parole Atlas, usa invece un magnete di forma toroidale, a ciambella: 8 spire superconduttrici, con le dimensioni di un palazzo di ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] schermo, la deflessione elettromagnetica attuata mediante due coppie ortogonali di bobine avvolte su nucleo a doppia sella o toroidale (giogo di deflessione), poste intorno al collo del tubo in prossimità della zona tronco-conica. Il cinescopio è ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] sono da annoverarsi; la NOMAD (Navy Oceanographic Meteorological Automatic Device), a energia nucleare, la Marine observer buoy, di forma toroidale, la MONSTER, boa statunitense, e le boe laboratorio francesi BORHA I (1964-71) e BORHA II (1974), a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] superfluido fosse irrotazionale:
[19] ∇×v≡0.
Nel 1949 Onsager aveva suggerito che, piuttosto che essere nulla, in un campione toroidale la circuitazione potesse essere quantizzata in unità di h/m e definita come
[20] ∮v ∙ ds.
Ciò fu dimostrato nel ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] supera un dato valore. L'interazione elettromagnetica tra il fascio di particelle e le pareti metalliche del contenitore toroidale pone un'ulteriore limitazione: allorché l'intensità di carica circolante supera un certo valore, la carica immagine ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] grandezza nella temperatura del plasma, come pure il confinamento, nel reattore tokamak, che utilizzava un campo magnetico toroidale. I loro risultati furono accolti con scetticismo, frutto di una combinazione dei sospetti tipici della guerra fredda ...
Leggi Tutto
toroidale
agg. [der. di toroide]. – 1. In matematica, che ha la forma di toro (v. toro2, nel sign. 2). 2. In elettrotecnica, bobina, trasformatore t., bobina o trasformatore i cui avvolgimenti sono disposti su un nucleo foggiato a forma di...
poloidale
agg. [der. di polo1]. – In analisi vettoriale, campo p. è ogni campo vettoriale che ammetta sorgenti scalari (poli), cioè la cui divergenza non sia identicamente nulla; si dimostra che qualunque campo vettoriale può sempre essere...