È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] Cosimi, Facebook, nuovo pasticcio con l'arte: censura nudi di Rubens, in Repubblica.it, 24/07/2018, Gedi News, Torino 2018 Giorgio dell’Orefice, Ai, Finocchiona bloccata da Facebook, il salume scambiato per insulto: la replica del consorzio, in ...
Leggi Tutto
Nel 1957, a Torino, un gruppo di intellettuali e musicisti dà vita al Cantacronache. L’ispirazione del progetto venne a Sergio Liberovici al ritorno da un viaggio nella Germania dell’Est, dove entrò in [...] contatto col Berliner Ensemble di Brecht che gl ...
Leggi Tutto
Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] e macinato. Il cinema in un film, in «Cineforum», n. 359, novembre 1996A. Morsiani, Quentin Tarantino. Pulp Fiction, Torino, Lindau, 2008V. Zagarrio (a cura di), Quentin Tarantino, Venezia, Marsilio, 2009L. Gandini, Tarantino. Pulp Fiction, Roma ...
Leggi Tutto
A proposito di un recente dibattito (introibo)Con quale lingua raccontare nuovi (o antichi) spaesamenti, disorientamenti, struggimenti, straniamenti? Di recente, in una giornata di studi dedicata al leggendario [...] dizionario “Battaglia” (Torino, 2 novem ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] di manifestazione del pensiero nell’era digitale fra intermediari online, moderazione dei contenuti e regolazione, Giappichelli, Torino 2023Ginevra Cerrina Feroni, L’Oversight Board di Facebook: il controllo dei contenuti fra procedure private e ...
Leggi Tutto
Sono persuaso che Vittorio Sermonti (1929-2016) sia stato il più grande divulgatore umanistico del suo tempo. Mettersi sulle sue tracce significa, pertanto, andare alla ricerca di un irraggiungibile modello [...] . Le mani (la voce) sulle opereDal 1975 al 1979 Sermonti ha diretto il Centro Studi del Teatro Stabile di Torino, nei cui archivi si può leggere un copione intitolato Amor circolus est bonus: Dialogo dei dialoghi sulle virtù della rotazione ...
Leggi Tutto
Luigi Baldacci - Franco Fortini«Parlare di tutto». Un’idea della critica. Il carteggio Baldacci-Fortinia cura di Marco VillaFirenze, Firenze University Press | Siena, Usiena Press, 2023 Ricercatore in [...] , Milano-Napoli, Ricciardi, 1957.Id., Tozzi moderno, «Collana Piccola Biblioteca. Filologia Linguistica Critica Letteraria», Torino, Einaudi, 1993.Id., Novecento passato remoto. Pagine di critica militante, Collana «Scala italiani», Milano, Rizzoli ...
Leggi Tutto
Eleonora MazzoniIl cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario ManzoniTorino, Einaudi, 2023 Il cuore è un guazzabuglio è un libro bellissimo. In quanto al genere, è un «componimento misto di storia e di invenzione, come avrebbe detto il suo protagonista. Immaginari sono quindi molti dei dialoghi, pensieri, sentimenti, anche se ho cercato di esprimerli con la maggiore verosimiglianza ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere riconoscibili a causa dell’accento. Capita al cittadino italiano che vive da parecchio tempo all’estero. Succede quando gli accenti regionali sono usati “fuori sede”, all’interno del territorio nazionale. ...
Leggi Tutto
A giudicare dai repertori lessicografici italiani solo un ristrettissimo numero di termini della matematica deriva da nomi propri: tenendo conto unicamente delle monorematiche, ad esempio, il GRADIT registra [...] Leida, appresso gli Elsevirii, 1638.GRADIT = Grande dizionario italiano dell’uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 20072, 8 voll. [si cita nella versione digitale].Grandi, G., Flores geometrici ex Rhodonearum, et Cloeliarum curvarum ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997
TORINO (Augusta Taurinorum)
C. Carducci
C. Carducci
Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...