Cormac McCarthy non indulge certo in ingenui concessioni alle presunte virtù di vinti o vincitori. Né la retorica manierista e pseudo-rousseauiana del “buon selvaggio” messicano, né il tono celebrativo [...] Evening Redness in the West, Random House, New York 1985, ovvero l’edizione italiana: Meridiano di sangue, Einaudi, Torino 1998. Un testo introduttivo (e molto semplice) all’opera di McCarthy è Steven Frye, Understanding Cormac McCarthy, University ...
Leggi Tutto
Nel 1976 veniva pubblicato il saggio Storia sociale dei processi cognitivi di A. Lurija, sociologo e psicologo sovietico che negli anni ’30 era stato inviato in Asia centrale per condurre alcuni studi [...] alfabetica tra razionalità e politica, 2016; Bruno Snell in La cultura greca e le origini del pensiero europeo, Torino, Giulio Einaudi editore L'Occidente e la sua scrittura. La rivoluzione alfabetica tra razionalità e politicap.L'Occidente e ...
Leggi Tutto
Gli anni Sessanta ebbero un effetto di “liberazione” da vincoli personali e comunitari divenuto assai presto proverbiale . La loro fama, innervata attorno alla cima del famigerato Sessantotto, non è immeritata. [...] il confronto fra studenti di estrema destra e sinistra, a Napoli trovarono terreno fecondo elementi di veterocomunismo, a Torino l’operaismo.
Bisogna inoltre distinguere le istanze riformistiche e le istanze rivoluzionarie: se fino a un certo punto ...
Leggi Tutto
La ReteIl Chiasmo è il magazine online della Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari (RIASISSU), realizzato in collaborazione con l'Istituto Treccani.La Rete è un’associazione fondata nel 2016, che nasce da un pluriennale percorso di scambi didattico-culturali tra gli allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari italiani che ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997
TORINO (Augusta Taurinorum)
C. Carducci
C. Carducci
Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...