Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] il 29 giugno, e negli oltre 600 km (in quattro tappe) che si correranno il Tour attraverserà l’Emilia-Romagna fino a Torino. L’Italia del calcio, invece, è pronta a ricordare i novant’anni del primo titolo Mondiale. Nel 1934, infatti, gli Azzurri di ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] ». E nel 2005 al Forum organizzato dalla Gazzetta dello sport sul tema ‘Fuga dagli stadi’ Urbano Cairo, presidente del Torino, propone: «Abbattiamo i prezzi dei biglietti, visto che tanto sono una voce minima del nostro bilancio: sarebbe un bel ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] sicurezza, stabilità, mobilità e senso di inclusione delle persone nelle comunità. Immagine: Giovani in uno spazio di coworking per incontrarsi, lavorare, apprendere e collaborare, Torino (20 giugno 2017). Crediti: MikeDotta / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] casa. Quasi come un baluardo di resistenza.Da un po’ di tempo si sente tanto parlare di restanza. Pur vivendo spesso a Torino – prima per studio oggi per lavoro – sono rimasto sempre residente a Sellia Marina. Non ho mai voluto venir meno al bisogno ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] i conti, sul serio, con un Paese che alle nostre latitudini ci siamo più volte compiaciuti di svilire, ma che non è mai stato possibile ignorare del tutto. Elena Kostjučenko, La mia Russia. Storie da un Paese perduto, Torino, Einaudi, 2023, pp. 456 ...
Leggi Tutto
È già tempo di campionato, smaltita la delusione per la nazionale italiana agli ultimi Europei, squadre in campo per la prima giornata di Serie A. Negli anticipi di sabato sono scese in campo le milanesi, [...] fermata dal Genoa, che ha trovato il gol del 2-2 all’ultimo secondo con Messias. A San Siro pareggio tra Milan e Torino: granata avanti di due reti, ripresi nei minuti di recupero dalle marcature di Morata e Okafor. Pari anche in Empoli-Monza e Parma ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] da gruppi dell’ultrasinistra, «La Gazzetta del Mezzogiorno», 20 ottobre 1974.Fo, D., Sotto paga! Non si paga!, Torino, Einaudi, 2008.Farrel, J., Dario e Franca, La biografia della coppia Fo-Rame attraverso la storia italiana, Milano, Ledizioni ...
Leggi Tutto
Che cosa significa abitare? A parte il significato letterale del termine che tutti conosciamo e che agilmente riconduciamo al nostro stare in un luogo che consideriamo “casa”, il significato di “abitare”, [...] c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti» (Cesare Pavese, La luna e i falò, Einaudi, Torino, 2020). Questa frase, una delle più note e citate di Cesare Pavese ci racconta quanto per lo scrittore di Santo Stefano Belbo sia ...
Leggi Tutto
Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] regista con Giuseppe Di Stefano dei Vespri siciliani al Teatro Regio di Torino (1973).Tra le città italiane a cui Maria Callas fu legata italiane, come Icona Callas, organizzata dall’Università di Torino o La divina Maria, con cui il Conservatorio di ...
Leggi Tutto
Di questa lunga attesa che vi snervanon vi dolete, o anime fraterne.Dolce è ondeggiar fra le lusinghe alterned’un sogno che nessun vincolo asserva.La vita, non ancor fatta proterva,ci vezzeggia con sue [...] giardino,tragga l’arco ad un segno ingannatore.Noi non mancammo, a noi mancò il Destino. Da Le vergini folli, Società Tipografica Ed. Nazionale, Torino 1907 Immagine: La spiaggia rocciosa di Kalten, Lettonia. Crediti: Ivo Vilnis / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997
TORINO (Augusta Taurinorum)
C. Carducci
C. Carducci
Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...