• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Lingua [11]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio

Atlante (2024)

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] si faceva notare che anche altre tradizionali sedi cardinalizie, come quella di Torino, non erano state rinnovate.  Tuttavia, la recente nomina dell’arcivescovo di Torino, mons. Roberto Repole, insieme a quella consueta nei confronti del vicario ... Leggi Tutto

Intellettuale

Atlante (2024)

Intellettuale Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020.  Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] manifesto steso da Benedetto Croce e pubblicato il 1° maggio 1925); A. Gramsci, Quaderni del carcere, a cura di V. Gerratana, Torino 1975; P. Sylos Labini, Saggio sulle classi sociali, Roma-Bari 1975; P. Sylos Labini, Le classi sociali negli anni ’80 ... Leggi Tutto

Le essenze

Atlante (2024)

<i>Le essenze</i> Ora io mi dico: – Per ciascuna gocciad’essenza una fiorita di corolleoffre la sua bellezza appena sboccia.Carne di fiori d’un pallor sì molleda sembrar carne di delizia, natain tepori di serra o in cima [...] stillò l’umor di cui viveva.Pura bellezza vegetal distruttaper far più impura la bellezza d’Eva! Tratto dalla raccolta Le seduzioni, S. Lattes e C., Torino 1909 Immagine: Inchiostro rosso su sfondo scuro. Crediti: ivan_kislitsin / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

corbinzolu-nicolo

Atlante (2024)

Studente del Master in giornalismo Giorgio Bocca di Torino e laureando in Storia e Società presso l’Università degli Studi di Cagliari, dove ha conseguito una laurea triennale in Lettere moderne. È autore [...] di un saggio all’interno del volume Per quello che siamo stati e siamo. Forme della comunicazione di Enrico Berlinguer (Isolapalma, 2024) ... Leggi Tutto

Venticinque anni di euro

Atlante (2024)

Venticinque anni di euro In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] che ne fanno parte. Bibliografia: T. Padoa-Schioppa, L’Europa verso l’unione monetaria. Dallo SME al trattato di Maastricht, Torino 1992; J. Delors, J.-L. Arnaud, Mémoires, Paris 2004 (trad. it. Soveria Mannelli 2009); T. Padoa-Schioppa, La lunga via ... Leggi Tutto

In Schillaci c’era tutto

Atlante (2024)

In Schillaci c’era tutto È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] origini è sempre stata di supporto all’epos, nonché una chiave di lettura che Camin, altro siciliano trapiantato a Torino, raccontò sin dal suo arrivo alla Juventus, prendendolo in simpatia, «ma nei rapporti diretti trovo infinite difficoltà non dico ... Leggi Tutto

Ridurre lo spreco di cibo

Atlante (2024)

Ridurre lo spreco di cibo Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] .itWaste Watcher 2024 - Osservatorio internazionale su cibo e sostenibilità - Italia, Sprecozero.it.Waste Watcher International Observatory, Sprecozero.it. Immagine: Spreco di frutta e verdura al mercato di Torino. Crediti: cosca / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

12 maggio 1974, una giornata particolare

Atlante (2024)

12 maggio 1974, una giornata particolare «Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] e del Cagliari, i traguardi isolati epperciò clamorosi che ruppero nel dopoguerra l’egemonia del calcio di Milano e di Torino».La Lazio di Maestrelli, dopo la promozione nel 1971-72, rompe, infatti, il biennio della Juventus dell’era Boniperti, che ... Leggi Tutto

Australian Open, Sinner vola ai quarti

Atlante (2024)

Australian Open, Sinner vola ai quarti Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] deve. E chissà che non si possa vedere Sinner festeggiare in duplice veste. E allora, forza Jannik!  Immagine: Sinner Jannik in azione contro Novak Djokovic, Nitto ATP Finals, Torino (19 dicembre 2023). Crediti: FRANCESCO PANUNZIO / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti

Atlante (2024)

Lo sport nel 2024: gli appuntamenti Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] Italia, e le tappe sul suolo italiano saranno addirittura tre: Firenze-Rimini (29 giugno), Cesenatico-Bologna (30 giugno) e Piacenza-Torino (1 luglio), con ultima partenza da Pinerolo il 2 luglio per poi entrare in Francia, a Valloire. Tappe, le tre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
Merenda sinoira
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
Spottone
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Torino
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
TORINO
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997 TORINO (Augusta Taurinorum) C. Carducci C. Carducci Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali