Tordesillas Cittadina della Spagna, nella Vecchia Castiglia, a 702 m s. l. m., lungo la riva destra del Duero. Raggiunse il suo splendore sotto Giovanna la Pazza, che vi fissò la sua residenza.
Per il [...] Trattato di Tordesillas ➔ Tordesillas, Trattato di. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale.
Fino all’11° sec. la storia delle popolazioni dell’odierno P. si confonde con quella generale della Penisola Iberica. Nell’11° sec. la riconquista cristiana avvenne a opera [...] 1487 doppiarono il Capo delle Tempeste (poi Capo di Buona Speranza), entrando nell’Oceano Indiano. Il Trattato di Tordesillas (1494), stipulato fra Giovanni II e i Re Cattolici, fissava la ripartizione fra spagnoli e portoghesi delle terre scoperte ...
Leggi Tutto
Francia
Stato dell’Europa centroccidentale. Le invasioni barbariche del 5° sec. eliminarono rapidamente il dominio romano sulla Gallia tanto che nel 476, alla caduta dell’impero d’Occidente, vi sussisteva [...] e Verdun. La contrapposizione alla Spagna si trasferì anche nel Nuovo Continente. Contestando la validità del Trattato di Tordesillas (1494), che aveva trasformato la rotta atlantica in una prerogativa esclusiva di Spagna e Portogallo, Francesco I ...
Leggi Tutto
Andalusia
T. Falcón Márquez
B. Pavón Maldonado
INQUADRAMENTO GENERALE
di T. Falcón Márquez
Regione della Spagna meridionale, coincidente in parte con la prov. romana della Betica. I confini e lo stesso [...] dimore dei loro avversari, più confortevoli dei palazzi occidentali in pietra. Palazzi di stile islamico erano i mudéjares di Tordesillas (Valladolid) e dell'Alcázar di Siviglia eretti da re Pietro I il Crudele. Nelle città conquistate le prime ...
Leggi Tutto