DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] un metro. Da allora, le condizioni non si sono particolarmente modificate e ora l'area è costituita da una torbiera satura d'acqua. La particolare composizione chimica dell'acqua presente nel terreno ha reso possibile la conservazione del tessuto ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] e si sono resi indipendenti pur restando contigui: ad esempio pianticelle di Sphagnum a costituire cespi serrati in una torbiera. In questo caso l'aggregazione costituisce una difesa dal disseccamento. Si tratta di una vaga relazione ecologica.
Per ...
Leggi Tutto
torbiera
torbièra s. f. [dal fr. tourbière, der. di tourbe «torba»]. – Tipo di ambiente umido caratterizzato dalla presenza di torba; si distinguono: t. alte, t. basse, t. oligotrofiche, t. eutrofiche; le t. basse (o a tappeto) sono caratteristiche...
turfa
s. f. [dal longob. *turga; cfr. torba], ant. – Torba, torbiera. La parola è ancora in uso come primo elemento di alcuni termini composti (v. le voci seguenti).