• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [9]
Chirurgia [3]
Anatomia [2]
Patologia [2]
Biologia [2]
Patologia animale [1]
Zoologia [1]

toracotomia

Dizionario di Medicina (2010)

toracotomia Incisione della parete toracica. Può servire per l’evacuazione di empiemi o per procedere a interventi sugli organi toracici. In particolari casi, la t. può associarsi alla sezione del diaframma [...] (toracofrenotomia) o delle pareti addominali (toracolaparotomia) per raggiungere organi sottodiaframmatici. La t. può essere anteriore, posteriore o laterale, a seconda della via d’accesso esterna per ... Leggi Tutto

pleurotomia

Dizionario di Medicina (2010)

pleurotomia Intervento chirurgico di incisione del foglietto parietale della pleura, al fine di accedere al cavo pleurico; si può eseguire mediante l’incisione di uno spazio intercostale o mediante toracotomia [...] con resezione costale. La p. si esegue con fini diagnostici (ed è seguita in questo caso da pleuroscopia e da biopsia di tessuto o di vegetazioni pleuriche), oppure terapeutici, per rimuovere masse pleuriche ... Leggi Tutto

esplorazione

Dizionario di Medicina (2010)

esplorazione Esame a scopo diagnostico di un organo o di una cavità, mediante l’introduzione di strumenti particolari o di un dito (per es., e. digitale del retto) oppure mediante apertura chirurgica [...] (per es., toracotomia esplorativa). ... Leggi Tutto

pneumotomia

Dizionario di Medicina (2010)

pneumotomia Intervento chirurgico di incisione di un polmone, al fine di asportare formazioni patologiche (cisti, tumori), o di evacuare all’esterno raccolte purulente (ascesso polmonare). Si può compiere [...] per via toracoscopica (accesso mediastinico o pleurico), oppure per toracotomia classica, con sezione costale e pleurica. ... Leggi Tutto

sternalgia

Dizionario di Medicina (2010)

sternalgia Dolore localizzato allo sterno. Rara è la s. pura, riservata a malattie neoplastiche che invadono l’osso dello sterno (mieloma, tumori ossei, metastasi, sarcoma); più frequentemente la localizzazione [...] laterali dello sterno, per flogosi infiammatorie o degenerative. Tipica s. è quella che consegue un intervento di toracotomia anteriore, che contempla la resezione delle articolazioni sterno-costali e la successiva sutura con fili metallici per ... Leggi Tutto

pneumolisi

Dizionario di Medicina (2010)

pneumolisi Sezione chirurgica delle aderenze pleuriche; queste si formano in contingenze varie (empiemi, tubercolosi, traumi toracici, ecc.) realizzando la cosiddetta pleurite adesiva o fibrotorace. [...] p. è data dal disturbo indotto sulla funzione respiratoria (deficit di espansione polmonare), determinato dal mancato scorrimento dei due foglietti pleurici. La p. si pratica mediante toracoscopia o toracotomia e successivo distacco delle aderenze. ... Leggi Tutto

endoprotesi aortiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

endoprotesi aortiche Luigi Chiariello Paolo Nardi Protesi tubulare espandibile che, posizionata collassata all’interno del lume di un’arteria, può, una volta espansa, ripristinare la normale continuità [...] genere un’arteria femorale). Rispetto all’intervento chirurgico tradizionale eseguito attraverso una grossa laparotomia o toracotomia, il trattamento degli aneurismi mediante endoprotesi è pertanto meno invasivo, con evidente beneficio dei pazienti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

empiema

Enciclopedia on line

Raccolta di pus in una cavità preformata dell’organismo (pleura, cistifellea). L’ e. pleurico si ha per infiammazione purulenta della pleura generalmente a opera dei germi piogeni (streptococchi, pneumococchi) [...] convalidata dall’esito della puntura esplorativa. Talora l’e. è saccato in una scissura interlobare. La cura è chirurgica (toracotomia, drenaggi) e medicamentosa. Talora, quando si ritarda l’intervento, il pus può farsi strada nella parete toracica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE PURULENTA – ESPETTORAZIONE – CISTIFELLEA – TACHICARDIA – POLMONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su empiema (2)
Mostra Tutti

postoperatorio

Dizionario di Medicina (2010)

postoperatorio Che segue a un intervento chirurgico. Malattia p.: quadro clinico e biochimico riscontrabile subito dopo l’intervento, riferito al trauma generale subito dall’organismo per l’intervento.Trattamento [...] , localizzato nelle sedi di ablazione, di sutura, di trazione e stiramento di organi (tipico è quello da toracotomia negli interventi cardiochirurgici); il dolore p. si tratta con appositi schemi terapeutici, e avvalendosi di dispositivi infusionali ... Leggi Tutto

pacemaker

Dizionario di Medicina (2010)

pacemaker Enrico Barbieri L’evoluzione tecnologica Il pacemaker, il dispositivo medico che, tramite impulsi elettrici, stimola la contrazione del cuore, ha una storia ormai lunga, iniziata negli anni [...] 1960-70 i cateteri transvenosi sostituirono quelli epimiocardici; pertanto i pacemaker e i cateteri furono impiantati senza la toracotomia e senza anestesia generale. Furono poi sviluppati i pacemaker a ‘domanda’, in grado di rilevare l’attività ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
toracotomìa
toracotomia toracotomìa s. f. [comp. di toraco- e -tomia]. – In chirurgia, incisione della parete toracica attuata per l’evacuazione di empiemi (t. di drenaggio) o per procedere a interventi sugli organi toracici (t. di accesso). In particolari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali