La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] g−1(x)∂μg(x), per una funzione arbitraria g(x).
Nel caso SU(2) l'applicazione g nella sfera S3 non è topologicamentebanale e le classi di equivalenza dei potenziali sui quali l'azione è finita sono classificate dai numeri interi (il terzo gruppo di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] k tale che il flusso definito da π e ristretto a Jk sia topologicamente coniugato allo shift sinistro σ su Σ, dove l'insieme λ che serve problema di descriverne le misure invarianti non è banale.
Recentemente è stata introdotta un'altra classe di ...
Leggi Tutto
gruppo di gauge
Luca Tomassini
Le teorie di gauge costituiscono una delle principali aree di ricerca tanto in matematica quanto in fisica teorica. Da un punto di vista matematico l’oggetto di partenza [...] : in termini matematici, il fibrato P non è banale e i campi di interesse fisico sono sezioni di Standard nel gruppo
U(1)×SU(2)×SU(3).
Esistono relazioni profonde tra topologia e teorie di gauge, tra le quali spicca la scoperta di strutture esotiche ...
Leggi Tutto