flippismo
s. m. (spreg.) Il decidere affidandosi al caso, lanciando in aria una monetina.
• Gli immediati sono quelli che governano a colpi di «flippismo» (affidandosi al caso e lanciando in aria la [...] basata sulla casualità; l’uso è documentato per la prima volta in una storia a fumetti della Disney scritta da Carl Barks, pubblicata nel 1952 (e in Italia nel 1953, nel numero 66 di «Topolino», con il titolo Paperino e la filosofia flippista). ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] conformate in modo da vivere nell'aria volando come gli uccelli. La mole dei Mammiferi è molto varia: dal topolino alla balena.
Anatomia. - Tegumento - La pelle dei Mammiferi si compone, come quella degli altri Vertebrati, di derma, costituito di ...
Leggi Tutto
FESSIA, Antonio
Enzo Pozzato
Nacque a Torino il 27 nov. 1901 da Andrea, di antica famiglia originaria di Borgomasino, e da Giovanna Denegri.
Iscrittosi al politecnico di Torino, vi conseguì a pieni [...] carica di direttore degli uffici tecnici e centrali della casa torinese. In particolare furono di sua impostazione e studio la 500 Topolino, la 6 cilindri Fiat 1500 e la 1100.
È da sottolineare il fatto che durante il periodo della sua collaborazione ...
Leggi Tutto
TOPI o Muridi (lat. scient. Muridae Gray, 1825; fr. Muridés; ted. Mausartige)
Oscar De Beaux
Famiglia di Roditori topiformi (v.), alla quale appartengono la grande massa dei semplicidentati (v.) e quasi [...] nerastra, ed è presente ma non comune nelle Venezie e qualche poco anche in Lombardia. Il graziosissimo e innocuo topolino delle risaie (Micromys minutus sorecinus Hermann) ha coda prensile e fabbrica degli artistici nidi.
I più piccoli fra tutti ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense (n. Baltimora 1946). Si è avvicinato al cinema giovanissimo realizzando i cortometraggi Hag in a black leather jacket (1964) e Roman [...] provocazione e quella propensione al grottesco tipici di Waters. In anni più recenti ha interpretato serie televisive di successo, tra le quali si citano Groundbreakers (2015-17), Topolino (2013-18) e Law & 0rder. Special victims unit (2020). ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Tarquinia
Massimo Pallottino
Giovanni Colonna
Maria Cataldi
Tarquinia
di Massimo Pallottino, Giovanni Colonna
Città (etr. tarch(u)na; lat. Tarquinii) etrusca e [...] : E. Stefani, Tarquinia (VT). Scoperta di due tombe etrusche dipinte, in NSc, 1954, pp. 185-89, figg. 1-4.
Tomba del Topolino si identifica con ogni probabilità con quella edita, assieme ai resti del corredo, in NSc, 1881, pp. 366-71; da ultimo L ...
Leggi Tutto
GIACOSA, Dante
Carlo Mangiarino
Nacque a Roma il 3 genn. 1905 da Costantino e da Adele Franzoni, piemontesi. Nel 1927 si laureò in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino; impiegatosi come ingegnere [...] secondo cui "innovazione e semplificazione devono procedere insieme".
Come capo progetto del veicolo, disegnò il modello Fiat 500 ("Topolino"), messo in produzione nel 1936; e come capo dell'Ufficio tecnico vetture, a partire dal 1935, impostò e ...
Leggi Tutto
Genere tipico di una sottofamiglia (Callosciurinae Pocock 1923) di scoiattoli, di media statura. Dita di moderata lunghezza e unghie brevi. I cuscinetti della palma della mano e della pianta del piede [...] caduti e la vegetazione bassa agli alberi d'alto fusto; Nannosciuro (Nannosciurus Trouessart 1880), piccolissimo, circa come un topolino, con coda poco pennata, limitato alla Malacca, Sumatra, Giava, Borneo e alcune isole minori della Sonda e delle ...
Leggi Tutto
KEEGAN, Kevin Joseph
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Armthorpe, 14 febbraio 1951 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1968-71: Scunthorpe United; 1971-77: Liverpool; 1977-80: Amburgo; [...] tattica e spiccato senso del gol sono state le sue qualità. Nato nello Yorkshire, soprannominato 'Mickey Mouse' (Topolino) per la sua statura, Kevin Keegan aveva cominciato a giocare da portiere. Ingaggiato dallo Scunthorpe (terza divisione ...
Leggi Tutto
Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, società costituita a Torino l’11 luglio 1899 da G. Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato in FIAT [...] mondiali era stata privilegiata la strategia della produzione di vetture utilitarie (nel 1932 la Balilla 508, nel 1936 la 500 Topolino), ma fu soprattutto nel secondo dopoguerra che la FIAT, sotto la guida di V. Valletta, rese possibile la più ampia ...
Leggi Tutto
topolino
s. m. [dim. di topo]. – 1. a. Piccolo topo, e più genericam. (anche senza valore dim.) il topo domestico. b. In senso fig., espressione vezzeggiativa riferita a bambino vivace, svelto, irrequieto: corre tutto il giorno per la casa,...
topo1
tòpo1 s. m. [in origine, variante dial. di talpa (v. topa)]. – 1. a. Nome comune dei roditori della famiglia muridi e di altre famiglie affini (gliridi, cricetidi); in senso più ristretto il nome è riservato alle specie della sottofamiglia...