• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [108]
Fisica [3]
Biografie [49]
Geografia [24]
Arti visive [20]
Archeologia [8]
Storia [7]
Ingegneria [6]
Strumenti del sapere [5]
Storia moderna [4]
Temi generali [2]

topografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

topografia topografìa [Comp. di topo- e -grafia] [MTR] [GFS] (a) Disciplina che s'occupa della misurazione e della rappresentazione di parti della superficie reale della Terra, sufficientemente poco [...] (scala tra 1/100 000 e 1/5000), mappe topografiche (scala tra 1/5000 e 1/1000) e piante topografiche (scala maggiore di 1/1000); in Italia, carte topografiche, in varie scale, del territorio nazionale sono edite dall'Istituto geografico militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – GEOFISICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su topografia (2)
Mostra Tutti

stereotopografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereotopografo stereotopògrafo [Comp. di stereo- e topografo] [GFS] [OTT] Nell'aerofotogrammetria, stereorestitutore analogico a proiezione meccanica oppure ottico-meccanica, ora di scarso uso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA

Porro Ignazio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Porro Ignazio Pòrro Ignazio [STF] (Pinerolo 1801 - Milano 1875) Ufficiale del genio nell'esercito piemontese, svolse poi un'importante attività di topografo e di costruttore di strumenti topografici, [...] anche a Parigi; insegnò celerimensura nelle univ. di Firenze e di Torino. ◆ [OTT] Prisma di P.: prisma riflettente ribaltatore (talora se ne usano due di seguito per avere immagini non ribaltate): → prisma: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ESERCITO PIEMONTESE – CELERIMENSURA – TOPOGRAFO – PINEROLO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Porro Ignazio (3)
Mostra Tutti

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici Jim Bennett Gli strumenti scientifici L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] da un'alidada mobile. Iniziando da un punto del foglio, definito a seconda di come doveva procedere il rilievo, il topografo allineava l'alidada con i punti di riferimento più significativi e tracciava sul foglio le linee di mira. Dopo aver misurato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – STORIA DELL ASTRONOMIA – STRUMENTI – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
Vocabolario
topògrafo
topografo topògrafo s. m. (f. -a) [dal gr. τοπογράϕος, comp. di τόπος «luogo» e -γράϕος «-grafo»]. – 1. Studioso di topografia, tecnico di rilievi topografici: un t. specializzato in applicazioni urbanistiche. 2. Nelle forze armate: a. Ufficiale...
topografìa
topografia topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali