• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Biografie [49]
Geografia [24]
Arti visive [20]
Archeologia [8]
Storia [7]
Ingegneria [6]
Strumenti del sapere [5]
Storia moderna [4]
Fisica [3]
Temi generali [2]

topografia

Enciclopedia on line

Geografia La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] dell’anatomia chirurgica che studia i rapporti esistenti tra la scatola cranica e le sottostanti strutture encefaliche. L’anatomia topografica è il ramo dell’anatomia che studia gli organi sinteticamente, in base alla sede che occupano e ai reciproci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – ANATOMIA – CHIRURGIA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – ONDE ELETTROMAGNETICHE – SATELLITI ARTIFICIALI – COORDINATE POLARI – INGEGNERIA CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su topografia (2)
Mostra Tutti

Dòre, Paolo

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo italiano (Firenze 1892 - Bologna 1969); prof. univ. dal 1927, direttore dell'Istituto di topografia e geodesia dell'univ. di Bologna. Socio nazionale dei Lincei (1947). Tra le opere: [...] Fondamenti di fotogrammetria (1938); Geodesia e topografia (2a ediz., 1949). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOGRAMMETRIA – GEODESIA – FIRENZE – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dòre, Paolo (1)
Mostra Tutti

Borgònio, Giovanni Tomaso

Enciclopedia on line

Ingegnere militare e topografo piemontese (n. 1620 circa - m. forse 1691); fu autore d'una carta del Piemonte in 15 fogli (scala 1: 190.000), chiamata Carta di Madama Reale (1680) e giudicata "la prima [...] carta topografica degna di questo nome". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIEMONTE

Holdich, Sir Thomas Hungerford

Enciclopedia on line

Geografo e topografo (Dingley 1843 - Merrow 1929), vissuto a lungo (1865-98) in India, poi presidente della Società geografica di Londra (1917-19). Si è occupato dell'India e di questioni confinarie (Political [...] frontiers and boundary making, 1918) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA

Boétto, Giovenale

Enciclopedia on line

Ingegnere, architetto e topografo (Fossano 1604 - ivi 1678). Disegnò i progetti della chiesa di S. Sebastiano a Fossano, di altre chiese in Piemonte e di ville per i Savoia. Si dedicò all'incisione su [...] rame ed eseguì stampe all'acquaforte, ritoccate al bulino; incise anche piani dell'assedio di Torino del 1640 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUAFORTE – INCISIONE – PIEMONTE – FOSSANO – BULINO

Cicconétti, Giovanni

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo italiano (Poggio Mirteto 1872 - Catino, Rieti, 1953); prof. di geodesia dal 1919 al 1942 nelle univ. di Palermo, Pisa e Roma, dove è stato anche direttore della Scuola d'applicazione [...] per gl'ingegneri. È autore, tra l'altro, d'un pregevole Trattato di geodesia e topografia (1938). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POGGIO MIRTETO – GEODESIA – PALERMO – RIETI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cicconétti, Giovanni (1)
Mostra Tutti

Lallemand, Jean-Pierre

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo (St.-Aubin-sur-Aire 1857 - Bussy, Haute-Marne, 1938); diresse fin dalla fondazione il servizio di livellazione generale della Francia (1884-1928), introducendo perfezionamenti negli [...] strumenti e nei metodi di livellazione. A lui si deve inoltre l'invenzione e la realizzazione di un mareografo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – GEODETA

Jadanza, Nicodemo

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo italiano (Campolattaro 1847 - Torino 1920). Prima all'Istituto geografico militare (1876-81), indi prof. di geodesia e di geometria pratica al politecnico di Torino. I suoi studî hanno [...] dato contributi notevoli specie nel campo della geodesia operativa e della topografia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – CAMPOLATTARO – GEODESIA – TORINO

Fabri, Felix

Enciclopedia on line

Domenicano, topografo (Zurigo 1441 - ivi 1502). Fu predicatore a Zurigo, e lasciò una lucida, arguta e interessante descrizione dei luoghi santi, dell'Arabia e dell'Egitto (Evagatorium in Terrae sanctae, [...] Arabiae et Aegypti peregrinationem), da lui personalmente visitati (1480 e 1483-84). Analoghi studî fece anche intorno alla Germania meridionale (Descriptio Sueviae) e alla città di Ulma (Tractatus de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – EGITTO – ZURIGO – ULMA

Tomassétti, Giuseppe

Enciclopedia on line

Storico e topografo (Roma 1848 - ivi 1911); laureato in legge (1869), si volse subito agli studî di archeologia, seguiti alla scuola di G. B. De Rossi e di C. L. Visconti. Riordinatore di alcuni archivî [...] patrizî come quelli degli Orsini e dei Colonna, legò il suo nome ad una vasta opera, La Campagna Romana, antica, medioevale e moderna (4 voll., 1910-26), e a numerosi saggi pregevoli per ricchezza archivistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tomassétti, Giuseppe (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
topògrafo
topografo topògrafo s. m. (f. -a) [dal gr. τοπογράϕος, comp. di τόπος «luogo» e -γράϕος «-grafo»]. – 1. Studioso di topografia, tecnico di rilievi topografici: un t. specializzato in applicazioni urbanistiche. 2. Nelle forze armate: a. Ufficiale...
topografìa
topografia topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali