AFAN DE RIVERA, Carlo
Mario Barsali
Nacque a Gaeta il 12 ott. 1779 da Emanuele dei marchesi di Villanueva de las Torres, governatore di Pantelleria, e da Gaetana dell'Isola. Entrato nel 1801 nel corpo [...] ed il precedente Saggio sui rapporti che debbono avere tra loro i gran mezzi permanenti di difesa, la disposizione topografica del terreno e le operazioni degli eserciti (Napoli 1820). Questo lavoro, che polemicamente negava ogni valore attivo alle ...
Leggi Tutto
Vedi ATELLA dell'anno: 1973 - 1994
ATELLA (v. S 1970, p. 90)
C. Bencivenga Trillmich
A seguito di recenti indagini si è potuto precisare abbastanza dettagliatamente l'andamento del circuito murario di [...] ne assunse il ruolo, ne accolse la popolazione e ne reimpiegò i materiali edilizi.
Quanto alla viabilità extraurbana, l'indagine topografica ha permesso di identificare con esattezza il collegamento di A. con la via che congiungeva Capua a Napoli, la ...
Leggi Tutto
CISTERNA di Latina
G. Colonna
Centro a 16 km da Latina, situato nella pianura a SE di Velletri, in territorio volsco. Un centro di età preromana è stato individuato a breve distanza dalla Via Appia, [...] Gigli, Proposta per l'ubicazione di Pometia, in ArchCl, XXIV, 1972, pp. 219-247; S. Quilici Gigli, Pometia. Nota topografica, in G. Colonna (ed.), Civiltà del Lazio primitivo (cat.), Roma 1976, p. 348; F. Coarelli, Lazio (Guide Archeologiche Laterza ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] sia su gruppi di particelle, che vengono trasportate per rotolamento, scorrimento o saltellamento a contatto con la superficie topografica. A piccola scala, la s. gravitativa avviene anche sui lati anteriori, più ripidi, delle forme di fondo come ...
Leggi Tutto
(o osso s.) Osso impari mediano simmetrico che fa parte allo stesso tempo della colonna vertebrale e del bacino.
Anatomia comparata
Negli Anfibi il s. è rappresentato dalla nona vertebra (vertebra sacrale). [...] vertebrale, che è occupato dalla cauda equina e dal filum terminale.
Dal s. prende nome, in anatomia topografica, la regione sacrale che corrisponde alla porzione inferiore della colonna vertebrale; situata dorsalmente sulla linea mediana del corpo ...
Leggi Tutto
tibia In anatomia comparata, l’osso preassiale del segmento mediano o zeugopodio dell’arto posteriore dei Vertebrati Tetrapodi; la fibula ne è l’osso post-assiale. Negli Anfibi Anuri, adatti al salto, [...] rapporto da una robusta capsula fibrosa rinforzata da 2 legamenti collaterali, l’uno mediale, l’altro laterale.
In anatomia topografica la regione tibiale è la regione antero-mediale della gamba. Il muscolo tibiale anteriore (o anticus), inserito tra ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] ne ha effettuati, con tre navi, oltre 250.000. Si tratta, in questi casi, di veri e proprî rilievi topografici del fondo dei mari, che, quando si saranno sufficientemente moltiplicati, condurranno a risultati forse inaspettati per la conoscenza della ...
Leggi Tutto
Veneziano, statistico e geografo. Insegnante di geografia, matematica e fisica, circostanze famgliari lo condussero nel 1820 in Portogallo, indi a Parigi dove dimorò a lungo e pubblicò gran parte delle [...] , barbari, e civili; discute ancora la divisione possibile in base ai varî tipi di alimentazione, o alla situazione topografica, o ai generi diversi di occupazione, confutando come troppo vaghi e incerti i risultati in materia. In conclusione, egli ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] ab. circa è, dopo Belgrado, la più popolata città del regno. La capitale della Croazia per la sua splendida situazione topografica è indubbiamente una delle più belle e salubri città del regno; e per la sua ottima situazione geografica, al centro di ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] di carico utilizzabile è data dalla differenza tra la quota piezometrica precedentemente calcolata del nodo 2, e la quota topografica del punto F, aumentata, come già si disse, del franco richiesto in questa località. Analogamente si procede per i ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
topografico
topogràfico agg. [der. di topografia] (pl. m. -ci). – 1. a. Di topografia, che concerne la topografia, realizzato con i metodi della topografia: tecniche t.; rappresentazione t. del terreno; applicazioni t., agrimensura, progettazioni...