CARBONE, Giunio
Armando Petrucci
Nacque a Genova nel 1805 da Serafino e Maria Orengo. Divulgatore di storia, letterato verseggiatore, si occupò all'inizio della sua attività della storia della sua regione, [...] del centenario dantesco, celebrato con particolare calore a Firenze, il C. dedicò un saggio alla topografia della città nel tempo di Dante (Della costituzione topografica di Firenze nel secolo di Dante, in Dante e il suo secolo, II, Firenze 1860 ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] ; tuttavia possono spontaneamente sgorgare all’esterno se lo strato acquifero (detto falda) viene a essere interrotto dalla superficie topografica del terreno; il livello di tali a. è variabile con il variare delle stagioni;
e) a. artesiane, a ...
Leggi Tutto
Il punto o la zona in cui scaturisce per defluire una vena d’acqua sotterranea. Per estensione, origine, causa prima di un fenomeno.
Fisica
S. di radiazioni (o di energia raggiante) Corpo che emette radiazioni [...] originano ugualmente s. per affioramento della piezometrica a seguito della pressione stessa dell’acqua sotterranea, benché la superficie topografica non sia giunta completamente a intersecarsi con quella della falda (fig. 1I). Le s. che si generano ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] di stabilire, istante per istante e con ottima approssimazione, la posizione di ciascun mezzo rispetto alle coordinate topografiche.
L'erogazione del fuoco necessario a colpire gli obbiettivi individuati dovrà essere effettuata da bocche da fuoco ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] ), di Karl Walther, di E. Feruglio, di J. Frenguelli, e dell'Istituto geografico militare per la pubblicazione di una carta topografica (v. bibl.).
Rilievo. - L'Uruguay è essenzialmente un paese collinoso, la cui maggiore altezza è di appena 620 m ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] di serie di carte tematiche, e la carta nazionale al 500.o00 del Cile in 36 fogli. Nel settore topografico hanno particolare importanza le nuove serie del Brasile e del Messico, basate su rilevamenti aerofotogrammetrici per la realizzazione della ...
Leggi Tutto
UDINE (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Luigi COLETTI
Pier Silverio LEICHT
Tammaro DE MARINIS
Città capoluogo del Friuli, posta nell'alta pianura veneta (non molto fertile, essendo ricoperta da [...] canali, deviati già in epoca antica (1171-72), per ragioni di difesa, dal Torre, presso Zompitta.
La ricostruzione dello sviluppo topografico non riesce facile, dato che vi sono state molte modificazioni; è certo a ogni modo che il piano intorno al ...
Leggi Tutto
Città dell'India, capoluogo della presidenza del Bengala, situata a 22° 34′ N. e 88° 24′ E., sulla riva sinistra del Hugli (Hoogly), a 139 km. dal mare e a soli 7 m. sul livello del medesimo. Presa nel [...] 1842, 1864, 1867). Nel 1897 un forte terremoto abbatté fra l'altro la torre della cattedrale.
La favorevolissima posizione topografica in una delle più ricche regioni dell'India, la navigabilità del fiume, il convergere di tre grandi rami ferroviarî ...
Leggi Tutto
SCHEDA e Schedario (fr. fiche; sp. papeleta bibliográfica; ted. Zettel; ingl. leaf)
Giannetto Avanzi
Col termine di scheda si indica genericamente un cartoncino di più o meno ampie dimensioni, in bianco [...] delle biblioteche devono avere inoltre la segnatura, costituita da un gruppo di cifre o lettere indicante la collocazione topografica del libro.
La scheda per soggetto, oltre alla descrizione essenziale del libro, porta l'indicazione dell'argomento ...
Leggi Tutto
È il porto militare fondato da Augusto a circa 5 km. da Ravenna, il quale prese il nome dalla flotta che vi stanziava. Il luogo dove è ora Ravenna un tempo era sul mare o presso; anche in antico la spiaggia [...] imperiale (402), anche la sede episcopale vi fu trasferita. Ravenna e Classe costituirono un'inscindibile unità non solo topografica, ma anche e soprattutto strategica. Intorno a Classe ebbero luogo le operazioni guerresche e si strinsero i grandi ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
topografico
topogràfico agg. [der. di topografia] (pl. m. -ci). – 1. a. Di topografia, che concerne la topografia, realizzato con i metodi della topografia: tecniche t.; rappresentazione t. del terreno; applicazioni t., agrimensura, progettazioni...