presentazione
presentazióne [Der. del lat. praesentatio -onis, da praesens -entis "che è davanti (a chi guarda)", comp. di prae "davanti" e ens entis part. pres. di esse "essere"] [ELT] Nella tecnica [...] v. oltre); esistono poi alcune varianti di queste p. fondamentali (p. in tre coordinate, o di tipo C, p. J (v. oltre), ecc.): v. radar: IV 653 Fig. 5.3. ◆ [ELT] P. J: v. radar: IV 653 b. ◆ [ELT] P. panoramica, o PPI o topografica: v.radar: IV 653 c. ...
Leggi Tutto
Principale alcaloide contenuto nelle foglie della coca (Erythroxylon coca e Erythroxylon truxillense). È dotato di forte azione stupefacente (senso di euforia, di benessere fisico) già a piccole dosi, [...] allucinazioni, illusioni, deliri, stati demenziali ecc.).
Si definisce cocainizzazione la tecnica usata in fisiologia sperimentale, per dimostrare, attraverso la sua soppressione temporanea, la distribuzione topografica di una funzione sensitiva. ...
Leggi Tutto
TELL MARDĪKH
Paolo Matthiae
(App. IV, III, p. 607)
Nel 1978-79 sono stati individuati e scavati il grande Palazzo Occidentale paleosiriano, distrutto verso il 1600 a.C., e la necropoli reale, di cui [...] zona sud dell'Acropoli. Nella fase di Mardīkh IIB1, l'età degli archivi (circa 2400-2300 a.C.), la dimensione topografica del centro urbano raggiunse probabilmente i 50 ha di superficie con il grande complesso del Palazzo Reale G, mentre Mardīkh IIB2 ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (XV, p. 482)
Rodolfo MARGARIA
Lo studio delle funzioni vitali ha avuto un grande impulso in questi ultimi tempi, parallelamente agli sviluppi della chimica e della fisica e dei metodi che [...] due elettrodi applicati sulla cute del capo, permette di mettere in evidenza, ed anche di stabilire l'esatta sede topografica, di focolai irritativi (foci epilettici) o tumori; questo metodo è uno dei mezzi diagnostici più importanti di cui dispone ...
Leggi Tutto
PELIOSI, REUMATICA (dal gr. πελιός "livido"; sin. morbo di Schönlein-Henoch; porpora reumatoide di Hutinel, tossicosi emorragica capillare di Frank; porpora atrombopenica di Schultz; porpora anafilattoide [...] dimostrate lesioni dei centri simpatici spinali (che influenzano il tono dei capillari) in rapporto alla distribuzione topografica delle manifestazioni cutanee. Invece da altri autori non si esclude la possibilità che molte porpore si sviluppino ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] modo si determinava la pendenza del condotto, compresa in genere tra 1/1000 e 1/500.
Portata a termine questa rilevazione, il topografo faceva scavare un certo numero di pozzi di orientamento, a circa 200 m di distanza l'uno dall'altro. La fune dove ...
Leggi Tutto
LACONIA (Λακωνική, Λακεδαιμόνια, Λάκαινα, Λακωνία)
F. Sirano
Regione della Grecia che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso, confinante a Ν con l'Arcadia e a O con la Messenia, mentre a E [...] -38; 1956-58) alla quale si deve, unitamente all'opera di studiosi danesi, anche la più recente e accurata indagine , topografica sulla regione nella zona a NE di Sparta tra il fiume Kelephina (antico Oinous) e l'Eurota (Crouwell, Cavanagh, 1983-1987 ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, LINGUA
RRosario Coluccia
Ogni valutazione concernente la lingua usata dai rimatori della Scuola poetica siciliana deve tener conto in primo luogo delle particolari modalità [...] a dire in zona linguisticamente assai diversa rispetto al primigenio ambiente meridionale. La duplice divaricazione, cronologica e topografica, comporta che la lingua dei testi a noi pervenuti rappresenti il risultato di una forte torsione rispetto ...
Leggi Tutto
Vedi BENEVENTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BENEVENTO (v. vol. II, p. 50)
D. Giampaola; E. Simon
Recenti scavi e un sistematico programma di archeologia urbana stanno fornendo contributi notevoli alla [...] uno dei poli di espansione probabilmente sullo scorcio del I sec. a.C. Sino a epoca recente, attraverso i pochi studi sulla topografia di B., si riteneva che in epoca più antica il centro sannitico e la città romana si estendessero nel settore O, in ...
Leggi Tutto
Vedi SINAGOGA dell'anno: 1966 - 1997
SINAGOGA (v. vol. VII, p. 320)
C. Vismara
Si dà notizia dei recenti scavi compiuti nelle principali s. palestinesi e della diaspora.
palestina. - gamla (Gamala). [...] accedeva dal lato corto SO, che guardava verso Gerusalemme; l'ingresso e l'orientamento erano comunque obbligati anche dalla situazione topografica dell'edificio. Lo spazio interno dell'aula (19,60 x 15,10 m) era percorso da quattro file di colonne ...
Leggi Tutto
topografia
topografìa s. f. [dal gr. τοπογραϕία, comp. di τόπος «luogo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. a. Disciplina che studia gli strumenti e i metodi atti alla misurazione e alla rappresentazione di parti della superficie fisica della Terra,...
topografico
topogràfico agg. [der. di topografia] (pl. m. -ci). – 1. a. Di topografia, che concerne la topografia, realizzato con i metodi della topografia: tecniche t.; rappresentazione t. del terreno; applicazioni t., agrimensura, progettazioni...