Osborne, John (propr. John James)
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 12 dicembre 1929 e morto a Shrewsbury (Shropshire) il 24 dicembre 1994. Attraverso la sua [...] noto come Angry Young Men, di cui divenne il massimo portavoce. Le sue opere, trasposte poi al cinema da TonyRichardson e Lindsay Anderson, contribuirono all'affermazione del Free Cinema, cui O. offrì il suo spirito ribelle e anticonformista. Nel ...
Leggi Tutto
Blair, Betsy
Francesco Costa
Nome d'arte di Elizabeth Winifred Boger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'11 dicembre 1923. Dotata di un'innata attitudine a manifestare con misurata [...] Ebbe modo, infatti, di prendere parte nel 1955 in Gran Bretagna, a una versione televisiva di Otello per la regia di TonyRichardson e in seguito si recò in Spagna per dar vita al personaggio di Isabel, donna sola e amareggiata, in Calle Mayor (1956 ...
Leggi Tutto
Courtenay, Tom (propr. Thomas Daniel)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Hull (Yorkshire) il 25 febbraio 1937. Tra i maggiori rappresentanti della generazione ribelle e 'arrabbiata' [...] 'Old Vic Theatre. Esordì nel cinema nel 1962 con The loneliness of the long distance runner (Gioventù, amore e rabbia) di TonyRichardson, film che permise a C. di dimostrare le sue eccezionali doti di attore nel ruolo del giovane e ribelle Colin, e ...
Leggi Tutto
Tushingham, Rita
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica inglese, nata a Liverpool il 14 marzo 1942. Interprete dal temperamento brillante e intelligente e dalla particolare fisionomia, con grandi [...] film del Free Cinema. Il ruolo di Jo nel suo film di esordio A taste of honey (1961; Sapore di miele) di TonyRichardson le valse il premio come migliore attrice al Festival di Cannes nel 1962. Dopo le ottime prove degli anni Sessanta, ha proseguito ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] un possente quadro della peste di Londra del 1665. Un fondo didattico moralistico è anche all’origine dei romanzi di S. Richardson, sulle cui orme, con maggior varietà d’interessi, si mise O. Goldsmith. H. Fielding con il romanzo Tom Jones (1749) è ...
Leggi Tutto
Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] come miglior attore insieme a Dean Stockwell e Ralph Richardson.
Figlio del noto attore teatrale e cinematografico Jason Nelson di scena e talvolta come regista; ricevette nel 1959 un Tony Award. Di rilievo fu anche l'attività di attore radiofonico ...
Leggi Tutto
Campanadas a medianoche
Mario Sesti
(Spagna/Svizzera 1964-65, 1966, Falstaff, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Emiliano Piedra, Ángel Escolano per Internacionales Films Española/Alpine; [...] Kate Percy, Lady Hotspur), Alan Webb (mastro Shallow), Tony Beckley (Poins), Walter Chiari (Silenzio), Fernando Rey ( Welles (paggio di Falstaff), Paddy Bedford (Bardolph), Ralph Richardson (voce del narratore).
Bibliografia
"Cahiers du cinéma", n. ...
Leggi Tutto