Morris, Oswald
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Ruislip (Middlesex) il 22 novembre 1915. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si affermò come uno dei migliori conoscitori del Technicolor, [...] Free Cinema, fotografò Look back in anger (1959; I giovani arrabbiati) e The entertainer (1960; Gli sfasati), entrambi di TonyRichardson. Diede un'ultima grande prova nel bianco e nero con Lolita (1962) di Stanley Kubrick, dove rappresentò i diversi ...
Leggi Tutto
Goretta, Claude
Ester C. de Miro d'Ajeta
Regista cinematografico svizzero, nato a Ginevra il 23 giugno 1929. Tra i maggiori esponenti del cinema svizzero, ha mostrato nei suoi film situazioni e personaggi [...] , sviluppatasi grazie a John Grierson e resa celebre da Robert Flaherty, oltre che con il cinema di Karel Reisz, TonyRichardson, Lindsay Anderson. Inglese fu l'esordio dei due registi svizzeri con Nice time (1957), insolito documentario composto da ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] , Suspense, di Jack Clayton), realistico (The loneliness of the long distance runner, 1962, Gioventù, amore e rabbia, di TonyRichardson), d'avventura (The heroes of Telemark, 1965, Gli eroi di Telemark, di Anthony Mann), di guerra (The hill, 1965 ...
Leggi Tutto
Steiger, Rod (propr. Rodney Stephen)
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Westhampton (New York) il 14 aprile 1925 e morto a Los Angeles il 9 luglio 2002. Dotato di [...] nazista, in The pawnbroker, e, quindi, di un grottesco impresario funebre in The loved one (Il caro estinto) di TonyRichardson. In In the heat of the night impersonò mirabilmente un poliziotto razzista del Sud che riesce alla fine a superare i ...
Leggi Tutto
Kinski, Nastassja
Alessandra De Luca
Nome d'arte di Nastassja Nakszynski, attrice cinematografica tedesca, nata a Berlino Ovest il 24 gennaio 1961. Attrice dalla vulnerabile emotività, con uno sguardo [...] limits, 2002, di Gigi Gaston).Tra gli altri registi con cui ha lavorato vanno ricordati Jean-Jacques Beineix, TonyRichardson, Jerzy Skolimowski, John Landis.
Bibliografia
Nastassja Kinski: unser rätselhafter Weltstar, hrsg. J. Burger, München 1983 ...
Leggi Tutto
Ashby, Hal
Simone Emiliani
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 2 settembre 1929 e morto a Los Angeles il 27 dicembre 1988. Nel corso della sua ricca carriera ha [...] di Androcles and the lion di G.B. Shaw. Trasferitosi a Los Angeles, iniziò l'attività di montatore, collaborando con TonyRichardson e soprattutto con Norman Jewison; per In the heat of the night (1967; La calda notte dell'ispettore Tibbs), diretto ...
Leggi Tutto
Andrews, Dana (propr. Carver Dana)
Roberto Silvestri
Attore cinematografico statunitense, nato a Collins (Mississippi) il 1° gennaio 1909 e morto a Los Alamitos (California) il 17 dicembre 1992. Il contrasto [...] Conrad, un grintoso imprenditore liberista che perseguita sadicamente i nemici. Dopo The loved one (1965; Il caro estinto) di TonyRichardson, satira di un'America cinica e affarista A. partecipò, in ruoli minori, a vari film fra cui In harm's ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] protagonista per Tootsie (1982) di Sydney Pollack e nel 1995 come protagonista per Blue sky (1994) diretto da TonyRichardson.Figlia di un commesso viaggiatore, ebbe un'infanzia segnata da continui spostamenti di residenza. Nel 1967 vinse una borsa ...
Leggi Tutto
Bates, Alan (propr. Alan Arthur)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico inglese, nato ad Allestree (Derbyshire) il 17 febbraio 1934. Dopo essersi affermato in ruoli di giovane ribelle, nel corso di [...] al successo della prima rappresentazione del dramma teatrale di Osborne Look back in anger, con la regia di TonyRichardson, opera simbolo di tutta una generazione di 'giovani arrabbiati'. Conquistati ampi apprezzamenti sia in Inghilterra sia negli ...
Leggi Tutto
Fisher, Gerry (propr. Gerald)
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista Joseph Losey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] materializza le ambiguità della vicenda. Vicino alla cultura teatrale britannica (nel 1969 aveva fotografato anche l'Hamlet di TonyRichardson), diede il meglio di sé nelle ambientazioni palladiane del Don Giovanni (1979), in cui un cromatismo fatto ...
Leggi Tutto