Free cinema
Emanuela Martini
Movimento cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e TonyRichardson, [...] dell'anno fu la prima di Look back in anger, l'8 maggio al Royal Court Theatre, con la regia di Richardson. Con la sua ambientazione proletaria e la rabbia urlata del protagonista contro il conformismo della società britannica, la commedia portò alla ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] è evidente che questo film si rivolge a un pubblico adulto, già preparato a questa disinvoltura dal Tom Jones di TonyRichardson (1963).
Il filone dei film storici che mettono in scena seducenti avventurieri dai principi morali un po' troppo elastici ...
Leggi Tutto
Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] ; Giungla di cemento) di Joseph Losey, The loneliness of the long distance runner (1962; Gioventù, amore e rabbia) di TonyRichardson e The hill (1965; La collina del disonore) di Sidney Lumet, ambientato in un campo militare. Negli Stati Uniti, il ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] , se si considerano almeno quattro titoli di rilievo come A delicate balance (1973; Un equilibrio delicato) diretto da TonyRichardson, lo struggente e delicato Love among the ruins, in coppia con il coetaneo Laurence Olivier, per il quale ottenne ...
Leggi Tutto
Giovanile, cinema
Federico Chiacchiari
L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] ; I giovani arrabbiati) e The loneliness of the long distance runner (1962; Gioventù, amore e rabbia) entrambi di TonyRichardson, Saturday night and Sunday morning (1960; Sabato sera, domenica mattina) di Karel Reisz, che descrivono il rifiuto nei ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] , al 'nemico' John Osborne, e di interpretarlo poi sullo schermo nel 1960 (Gli sfasati) per la regia di TonyRichardson. E significativi in tal senso furono i suoi incontri, sempre fertili di risultati, con registi innovativi e lontanissimi dal West ...
Leggi Tutto
SAMPIETRO, Ines Isabella (Isa Miranda)
Emiliano Morreale
– Nacque a Milano il 5 luglio 1905, da Francesco e da Ambrogina Montanari.
Figlia di contadini della Lomellina immigrati a Milano (il padre era [...] a sonagli) e Jean Cocteau (Anne, la bonne), e, infine, in Inghilterra Orpheus descending di Tennessee Williams, diretto da TonyRichardson. Fu quello l’inizio di una nuova fase della sua carriera, per la televisione inglese. Dal 1959 al 1967, infatti ...
Leggi Tutto
Saturday Night and Sunday Morning
Emanuela Martini
(GB 1960, Sabato sera, domenica mattina, bianco e nero, 89m); regia: Karel Reisz; produzione: TonyRichardson per Woodfall/Bryanston; sceneggiatura: [...] (I giovani arrabbiati, 1959) e l'insuccesso di The Entertainer (Gli sfasati, 1960), entrambi di TonyRichardson, la Woodfall, fondata da Richardson con il commediografo John Osborne, chiuse a fatica il suo terzo progetto, l'adattamento del romanzo di ...
Leggi Tutto
Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] The loved one (1965; Il caro estinto) e in The charge of the light brigade (1968; I seicento di Balaklava), entrambi di TonyRichardson, e in Oh! what a lovely war (1969; Oh, che bella guerra!) di Richard Attenborough. Nel 1974 Resnais gli offrì di ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] il Lord Cardigan del kolossal sulla guerra di Crimea The charge of the light brigade (1968; I seicento del Balaklava) di TonyRichardson ‒ fu il curato Collins nell'Irlanda in rivolta in Ryan's daughter (1970; La figlia di Ryan), sontuoso ma poco ...
Leggi Tutto