Uomo politico britannico, nato a Edimburgo il 6 maggio 1953. Si laureò in legge al St. John's College di Oxford e dal 1976 esercitò la professione di avvocato. Iscritto al partito laburista (1975), nel [...] una vera e propria sconfitta elettorale (28% contro il 36% dei tories).
bibliografia
J. Sopel, TonyBlair: the moderniser, London 1995;
P. Mandelson, The Blair revolution. Can new Labour deliver?, London-Boston 1996;
S. Driver, L. Martell, New Labor ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] anche da gravi attentati di matrice islamica a Londra del luglio 2005. all’Unione.
Nel giugno 2007 il ritiro dalla vita politica di Blair, che ha lasciato la guida del partito e del governo in favore di G. Brown, ha aperto una nuova fase, ma già l ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] Neil Kinnock, che fu la vittima della terza vittoria elettorale di Margaret Thatcher e che è stato il primo sponsor di TonyBlair, da lui chiamato "un Bambi, ma con i denti di acciaio".
"Non so cosa sia questo giovane, ma sicuramente non un ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] potuto contare, per la guerra in Kosovo, sul sostegno principale di Gerhard Schröder, Lionel Jospin, Massimo D'Alema e TonyBlair, rispettivamente capi di governo, all'epoca, della Germania, della Francia, dell'Italia e del Regno Unito, nonché membri ...
Leggi Tutto
carestia
Silvia Moretti
Morire per mancanza di cibo
Una carestia si verifica quando, in un'area geografica più o meno vasta, viene a mancare l'elemento principale dell'alimentazione per la popolazione: [...] dalla fame. Nel 1997, a distanza di quasi un secolo e mezzo da quei drammatici avvenimenti, il primo ministro inglese TonyBlair ha rievocato la tragedia del popolo irlandese, accusando di inerzia e indifferenza il governo britannico di allora. ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] periodo di opposizione, rotto infine dalla clamorosa vittoria elettorale del 1° maggio 1997, che ha portato al potere TonyBlair e ha attribuito al Labour 419 seggi su 659.In Svezia i socialdemocratici detennero il potere ininterrottamente per mezzo ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] Unite e Russia. Il percorso di pace fu rilanciato il 19 marzo 2003 nel summit delle Azzorre fra Bush, TonyBlair e José María Aznar nell'immediata vigilia dell'intervento militare in Iraq.
L'ennesimo tentativo della diplomazia internazionale non ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] «la più grave minaccia alla sicurezza nel secolo 21°», come ebbe a dire nel 2003 l’allora premier britannico TonyBlair. Le immagini di attentatori (e attentatrici) suicidi, ostaggi sgozzati, giornalisti rapiti hanno portato la violenza dei conflitti ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna, storia della
Francesco Tuccari
La culla del liberalismo
La storia della Gran Bretagna e delle sue diverse componenti ‒ l'Inghilterra, la Scozia, il Galles e l'Irlanda ‒ è stata caratterizzata [...] grande rilievo ha esercitato, più di recente, anche Margaret Thatcher, al governo dal 1978 sino al 1990, che ha guidato una vera e propria offensiva neoconservatrice alla quale ha posto fine, nel 1997, la vittoria dei laburisti guidati da TonyBlair. ...
Leggi Tutto
Massimo Nava
La sfida di Hollande
La meteora Sarkozy ha attraversato rapidamente il cielo francese. La sua ‘rivoluzione conservatrice’ ha dovuto fare i conti con la diffidenza dei francesi e con la difficile [...] leader proponeva di promuovere in Francia, collocandosi a destra, la rivoluzione attuata in Gran Bretagna dal laburista TonyBlair. Una rivoluzione che aggrediva luoghi comuni del ‘pensiero unico’, come amava ripetere, e avrebbe dovuto trasformare in ...
Leggi Tutto
euroentusiasmo
(euro-entusiasmo), s. m. Forte slancio nei confronti dell’integrazione politica e economica degli Stati europei. ◆ La battaglia condotta finora dal premier laburista Tony Blair per riqualificare Londra come partner credibile...
antiBruxelles
(anti-Bruxelles), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea; critico nei confronti degli organi comunitari, che hanno sede a Bruxelles. ◆ Specialmente [Tony] Blair, che per gli standard inglesi è un euroentusiasta,...