Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] del possibile.
Nei Paesi industrializzati vengono consumati ogni anno 5,4 tep (tonnellataequivalentedipetrolio) pro capite, e i bisogni energetici crescono al tasso del 2%. La razionalizzazione dei consumi energetici è un obiettivo prioritario ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] equazione precedente si trasforma nell’altra equivalente pV=p0V0αT, dove la costante di circa 3500-4000 kJ/m3; si ottiene in ragione di circa 4500 m3 per ogni tonnellatadi totalmente, privo dipetrolio; g. associato, a contatto con petrolio, del quale ...
Leggi Tutto
tep
– Sigla di Tonnellata Equivalente di Petrolio, con cui nel linguaggio tecnico ed economico si indica quel quantitativo di una qualsiasi fonte energetica in grado di fornire un’energia termica pari a quella resa mediamente da una tonnellata...
carico2
càrico2 (poet. carco) s. m. [der. di caricare] (pl. -chi). – 1. Atto, operazione di caricare: durante il c. del vagone; manovali adibiti al c. delle merci; fare il c., caricare; portello di carico, sulle navi, per il carico dei materiali...