SYDNEY (A. T., 166-167)
Giuseppe GENTILLI
Salvatore ROSATI
Capitale della Nuova Galles dei Sud, con 1.262.440 ab. nel 1933. È la più antica città della Confederazione australiana, datando il primo [...] ben lontano dall'aridità di tanta parte dell'Australia.
Sydney nel 1932 ha visto entrare 5840 navi, con una stazza netta di 8.227.956 tonn., contro i 36 milioni di Nuova York, i 27 di Londra, e i 25 di Kobe, il principale porto del Pacifico occid. Le ...
Leggi Tutto
MONFALCONE (dal nome d'un colle dei dintorni "Monte Falcone"; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Roberto CESSI
Amedeo TOSTI
Importante città industriale della Venezia Giulia, 25 km. a NO. da Trieste, [...] Luzzatti), nelle officine grafiche Passero e in una fabbrica di prodotti chimici. Nel cantiere sono state varate, dal 1919, 376.398 tonn. di registro lordo (tra l'altro le motonavi Saturnia e Vulcania); esso si estende su 300 mila mq. ed è dotato ...
Leggi Tutto
Città e porto della Francia, nella Normandia, all'estremità della penisola del Cotentin, sottoprefettura del dipartimento della Manica e capoluogo del I circondario marittimo. Ha clima piovoso e temperato.
Nel [...] da 6 a 9 m.); vi sono tre bacini, delle calate, l'arsenale, le caserme, ecc.
Il porto di commercio (movimento circa 22 milioni di tonn.) ha 1800 m. di banchine completate da due terrapieni (area totale 25.o00 mq.). Può accogliere navi di m. 5,50 di ...
Leggi Tutto
SAIGON (A. T., 95-96)
Riccardo Riccardi
Capitale della Cocincina (Indocina Francese), situata a una decina di m. s. m., sulla riva destra del fiume omonimo (Rivière de Saigon), affluente del Donnaï, [...] di SO. Tale porto, bene attrezzato, dispone di un canale largo 300 m., profondo 10 e accessibile anche a navi di 20.000 tonn. Esso dista una cinquantina di km. dal mare ed esporta soprattutto riso. A 5 km. a SO. di Saigon sorge Cholon (v.), città ...
Leggi Tutto
EIR Cittadina dell'Egitto orientale sul Mar Rosso, a 26°8′ lat. N., posta a 260 miglia (24 ore di navigazione) da Suez e a circa 200 km. da Qenā sul Nilo, con la quale è collegata da una pista percorribile [...] del Cretacico Superiore (Campaniano o Manarichtiano). In complesso i tre giacimenti offrono una riserva di almeno 50 milioni di tonn. di minerale, con un tenore del 65-70% di fosfato tricalcico. Il prodotto si esporta principalmente in Italia e ...
Leggi Tutto
La grande deficienza di materie grasse verificatasi in questi ultimi anni ha portato ad incrementare notevolmente la coltura di questa leguminosa, con riguardo sia al rendimento che se ne può ottenere [...] tonnellate: 2800; 3600; 4000; 2900; 3500; 4400. Prima della seconda Guerra mondiale l'importazione italiana raggiungeva le 100 ÷ 110 mila tonn. all'anno (1934-38)
La produzione mondiale di semi di arachide ha raggiunto nel 1945 t. 8.800.000; maggiori ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] nel 1936, prolungata di 10 anni, avendo la compagnia posto in linea due transatlantici celeri sulle 25 mila tonn.: Stirling Castle e Athlone Castle, avendone già ordinato un altro gemello ed essendosi impegnata a ridurre la traversata SouthamptonCapo ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] tubazione che collega le due torri è inserito il ventilatore. Il volume della Gay-Lussac è di 30 mc. e più per 1 tonn. di zolfo bruciato in 24 ore. Si preferisce avere due torri sia perché in tal modo si ha un migliore contatto dei gas solforosi ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] ", specialmente studiato per essere imbarcato, del peso di circa 4 tonn. e mezza, avente la particolarità di disporre di un motore motori Rolls Royce da 1500 CV), del peso totale di 36 tonn., di velocità massima superiore ai 400 km/ora, capace di 30 ...
Leggi Tutto
RIMINI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Goffredo BENDINELLI
Augusto CAMPANA
Alberto PINCHERLE
Mario MENGHINI
*
Città dell'Emilia, nella provincia di Forlì, presso la riva dell'Adriatico, [...] al 1930 è diminuito il tonnellaggio delle merci - carboni, legname, ghiaia e zolfo - sbarcate o imbarcate da 38.900 tonn. (1903) a 23.701 tonn. (1930). Sono in progetto lavori per la costruzione di una darsena esterna, fra l'attuale canale e il nuovo ...
Leggi Tutto
tonnato
agg. [der. di tonno]. – Vitello t., girello di vitello (steccato con filetti di acciuga), lessato in brodo di carne o in acqua con odori e un bicchiere di vino, servito a fette, ricoperte di una salsa a base di tonno e alici pestati...
tonno
tónno s. m. [lat. thunnus, per il lat. classico thynnus, dal gr. ϑύννος]. – 1. Nome comune di varie specie di pesci della famiglia scombridi (un tempo appartenenti alla famiglia tonnidi), e in partic. delle due specie mediterranee Thunnus...