Gruppo di isole appartenenti all'Olanda, poste a E. di Sumatra. Abbracciano complessivamente una superficie di 11.587 kmq., in gran parte occupata dall'isola maggiore di Banka, lunga 230 e larga nel massimo [...] 1922 il prodotto è stato valutato a 51 milioni di fiorini, nel 1923 a 60 milioni, con 19 mila operai impiegati e 35 mila tonn. di minerale estratto. Per l'80% esso è fuso a Banka. Il centro di questa industria è a Muntok, la città più importante dell ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] le forze operanti e il rimanente per le scuole. I cantieri navali costruirono 3 cacciatorpediniere della classe Tribald da circa z000 tonn. di dislocamento, una cinquantina di fregate, corvette, mezzi di ogni specie per la difesa e per i servizî dei ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] sono cresciuti da 3,5 milioni nel 1911 a oltre 9 nell'esercizio 1922-3 (8 in quello 1927-8); le merci da 2,3 milioni di tonn. del 1911 a 4 nel 1927-8. Un gran numero di linee è in costruzione o in progetto (1044 km.); con esse sarà dato ascolto ai ...
Leggi Tutto
In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato per la prima [...] di acido citrico cristallizzato è stata in media di 7000 tonn. all'anno, delle quali 1500 tonn. ottenute col processo biochimico e il resto dagli agrumi; per 4700 tonn. da agrumi italiani.
Bibl.: Hallerbach, Die Citronensäure und ihre Derivate ...
Leggi Tutto
TUNISI (A. T., 112)
Attilio MORI
Georges MARCAIS
Pietro ROMANELLI
Ettore ROSSI
Città dell'Africa settentrionale, capitale della Tunisia. Sorge in piano sulla sponda occidentale del Lago di Tunisi [...] per una stazza complessiva di 1.800.118 tonnellate con uno sbarco di 471.531 tonn. di merci e 62.348 passeggeri; mentre le navi partite imbarcarono 488.929 tonn. e 56.674 passeggeri; movimento che corrisponde press'a poco a quello di Civitavecchia ...
Leggi Tutto
NORTHAMPTON (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (Northamptonshire), situata 106 km. a NNO. di Londra, sulla [...] scala è quindi recente nella contea, e relativamente ristretto. Si prevede che le fonderie possano dare una produzione annua di 305.000 tonn. metriche di ferro in sbarre. Fuso, il metallo è molto fluido, perciò viene usato per getti in forme piccole ...
Leggi Tutto
PALMA (A. T., 41-42)
Riccardo RICCARDI
José F. RAFOLS
*
Città della Spagna, capoluogo della provincia delle Isole Baleari. Situata sulla costa meridionale di Maiorca, nell'angolo più interno dell'ampia [...] di Maiorca, si concentra quasi tutto il traffico dell'isola (annualmente vi fanno scalo navi per oltre un milione di tonn. di stazza). A Palma fanno capo le varie linee ferroviarie a scartamento ridotto che costituiscono la rete di Maiorca (v ...
Leggi Tutto
TRIPOLI di Siria (A. T., 88-89), o semplicemente Tripoli, in arabo Ṭarābulus esh-Shām
Arnaldo MOMIGLIANO
Virginia VACCA
Città della repubblica libanese, capoluogo del distretto omonimo, sui fiumi Nahr-Abū [...] meno di 21 milioni (circa un terzo rispetto al porto di Beirut); nel 1930 le sue importazioni erano rappresentate da 100 mila tonn. di merci, per un valore di 3,2 milioni di lire siriane. Tripoli è collegata dalla ferrovia con Homs (102 km.) fino ...
Leggi Tutto
VARO (fr. lancement; sp. botadura; ted. Stapellauf; ingl. launching)
Filiberto Dondona
È l'operazione con la quale si immette nel mare una nave costruita sullo scalo (v.). Dal punto di vista dell'ingegneria [...] di metri con velocità variabile che può giungere fino a 8 m. al secondo. La reazione che si concentra sul brione dei vasi all'inizio della rotazione ha raggiunto le 8450 tonn. nel varo della Queen Mary, in cui si spostava una massa di 37.300 ...
Leggi Tutto
STANISŁAWÓW (A. T., 51-52)
Riccardo Riccardi
Città della Polonia meridionale, capoluogo di voivodato, situata nella fertile pianura del Pokucie a circa 250 m. s. m., tra la Bystrzyca Sołotwińska e la [...] bovino) e lo sfruttamento minerario: presso Kołomyia si stende un ampio giacimento petrolifero che nel 1933 diede 33.000 tonn. di prodotto; a Starunia e a Dźwiniacz si estrae ozocherite; salgemma e sali di potassio si ricavano ptesso Kałusz ...
Leggi Tutto
tonnato
agg. [der. di tonno]. – Vitello t., girello di vitello (steccato con filetti di acciuga), lessato in brodo di carne o in acqua con odori e un bicchiere di vino, servito a fette, ricoperte di una salsa a base di tonno e alici pestati...
tonno
tónno s. m. [lat. thunnus, per il lat. classico thynnus, dal gr. ϑύννος]. – 1. Nome comune di varie specie di pesci della famiglia scombridi (un tempo appartenenti alla famiglia tonnidi), e in partic. delle due specie mediterranee Thunnus...