NORD, Dipartimento del (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Dipartimento della Francia nord-orientale, compreso tra il Belgio e E. e a NE., i dipartimenti dell'Aisne a S., del Passo di Calais a O. e a [...] grande industria. La sola regione di Roubaix e Tourcoing fornisce 30.000 tonn. di filo di lana all'anno; a Dunkerque si hanno i il cui porto artificiale ha un traffico di 5 milioni di tonn. di merci all'anno. Capoluogo del dipartimento è Lilla, illa ...
Leggi Tutto
PROCIDA (A. T., 27-28-29; gr. Προχύτη, lat. Prochãta)
Carmelo Colamonico
È una delle isole che costituiscono il cosiddetto Gruppo partenopeo e che in parte circoscrivono verso occidente il golfo di Napoli. [...] ). Nel 1930 il movimento della navigazione nel porto di Procida fu rappresentato da 3339 navi, da 10.140 tonn. di merci sbarcate e da 2146 tonn. di merci imbarcate, e da 153.554 viaggiatori imbarcati e sbarcati. Procida è congiunta, dai servizî di ...
Leggi Tutto
Cittadina francese del dipartimento delle Hautes-Alpes, situata nell'alta valle della Durance, alla confluenza di tre piccole valli (Durance superiore, Guisane, Cerveyrette). Essa domina l'accesso a una [...] , e al presente Briançon è una fortezza di prim'ordine. Essa è divenuta anche un centro per l'estrazione dell'antracite (60.000 tonn. annue). Si stanno utilizzando anche le vicine cascate d'acqua, la cui forza è valutata di 45.000 HP. e permetterà di ...
Leggi Tutto
. Famiglia di proprietarî di ferriere il cui nome è strettamente legato ai primi progressi della siderurgia. Essa discende da Abraham I, nato nel 1677, probabilmente a Wrens' Nest presso Dudley nel Worchestershire, [...] miscela di 5 parti di carbone, una di torba, 2 di cascami di carbone di legna. In stabilimento produceva da 5 a 10 tonn. per settimana di oggetti varî: pentole, griglie, staffe, mozzi di carri, mortai e simili. Assai giovane il D. moriva lasciando il ...
Leggi Tutto
PENSACOLA (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
*
Città dello stato di Florida (Stati Uniti), capoluogo dell'Escambia County, situata sulla costa NO. della Pensacola Bay, lunga circa 20 km. e larga 4, nella [...] metri al livello delle acque basse. Il commercio complessivo medio annuo, per il periodo 1921-1928, è stato di 688.000 tonn. metriche. Del commercio estero le importazioni per oltre il 50% riguardano nitrato di sodio e altri fertilizzanti, mentre le ...
Leggi Tutto
RODANO (A. T., 35-36)
Luchino Franciosa
Dipartimento della Francia sud-orientale, formato in gran parte con le antiche provincie del Lionese e del Beauiolais, compreso tra i dipartimenti dell'Ain, dell'Isère, [...] di vegetazione nella côte beaujolaise riparata dai venti del N.; 2/5 sono coltivati a cereali, in prevalenza frumento (27.000 tonn.), a patate, a ortaggi, specie nei dintorni di Lione; il resto è tenuto a lande, prati e pascoli permanenti su cui ...
Leggi Tutto
Isola delle Indie Olandesi, posta tra le isole di Borneo e di Banka e separata da esse rispettivamente dagli stretti di Karimata e di Gaspar. Ha una superficie di 4594 kmq. e misura 88 km. nella sua massima [...] per cinque ottavi devoluto al governo olandese. Annualmente viene estratto stagno per il valore di 32 milioni di fiorini (87 mila tonn. dal 1821 al 1882); il prodotto (che solo in piccola parte viene lavorato nell'isola) è ceduto alla Straits Trading ...
Leggi Tutto
GAMBIR (o Gambier)
Fabrizio CORTESI
Roberto LEPETIT
Estratto prodotto dalla Uncaria gambier Roxburgh (= Ouroaparia gambir Baill.), pianta della famiglia Rubiacee-Cinconoidee. L'Uncaria è un arbusto [...] un articolo di commercio assai importante cessate le guerre napoleoniche; alla fine del secolo scorso se ne importavano 50.000 tonn.
Il gambir e il suo costituente principÀle, la catechina, furono oggetto di studî numerosi fin dal 1850 per parte di ...
Leggi Tutto
È il più importante fiume dell'Angola, lungo 950 km., con un bacino di circa 149 mila kmq. tutto compreso nella colonia. Ha le sue sorgenti nell'altipiano del Bihé (da dove scendono anche il Cunene e il [...] diminuito in seguito, sia per l'apertura della ferrovia di Loanda, sia a causa della malattia del sonno. Piroscafi di 300 tonn. possono risalire il fiume fino a Bom Jesus, piroscafi di minore portata fino alle cascate di Cambambe, presso Dondo.
Bibl ...
Leggi Tutto
GELSENKIRCHEN (dall'aprile 1928 al maggio 1930 il nome ufficiale è stato quello di Gelsenkirchen-Buer; A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città industriale della Vestfalia (nel distretto di Münster), la [...] Nel porto fluviale s'è avuto negli ultimi anni in media uno scambio di merci per 4 milioni di tonn. (soprattutto esportazione di carbone e importazione di ferro).
La grande società Gelsenkirchener Bergwerks-Aktien-Gesellschaft, fondata nel 1873, ha ...
Leggi Tutto
tonnato
agg. [der. di tonno]. – Vitello t., girello di vitello (steccato con filetti di acciuga), lessato in brodo di carne o in acqua con odori e un bicchiere di vino, servito a fette, ricoperte di una salsa a base di tonno e alici pestati...
tonno
tónno s. m. [lat. thunnus, per il lat. classico thynnus, dal gr. ϑύννος]. – 1. Nome comune di varie specie di pesci della famiglia scombridi (un tempo appartenenti alla famiglia tonnidi), e in partic. delle due specie mediterranee Thunnus...