ulcera
Maria Cristina Morelli
L’ulcera peptica
L’ulcera peptica consiste nella perdita di sostanza della parete gastrica (ulcera gastrica) o del duodeno (ulcera duodenale) per l’azione del secreto acido [...] peptica è una lesione della mucosa e sottomucosa, quasi sempre solitaria, che si può approfondire nella parete gastrica o duodenale, oltre la muscolaris mucosae, raggiungendo e spesso superando la tonaca muscolare. L’ulcera peptica mostra scarsa ...
Leggi Tutto
Genitale, apparato
L'apparato genitale è costituito dagli organi che hanno il compito di produrre le cellule germinali o gameti, di rendere possibile l'incontro tra il gamete femminile e quello maschile [...] , e rivestiti da un sacco a doppia parete, la tonaca vaginale propria; posteriormente, sulla loro faccia laterale, si dispone sviluppo; qualora non sia avvenuta la fecondazione, la mucosa uterina subisce profonde modificazioni, che ne determinano la ...
Leggi Tutto
mucosa
mucósa (raro muccósa) s. f. [dal lat. scient. mucosa, che è dall’agg. lat. tardo mucosus (v. mucoso)]. – In anatomia, nome delle tonache che tappezzano la parete interna degli organi cavi che direttamente o indirettamente comunicano...
cera1
céra1 s. f. [lat. cēra]. – 1. a. Prodotto di secrezione di ghiandole addominali (ghiandole ceripare) della comune ape e di alcune altre specie di apidi. b. Denominazione generica di sostanze organiche, di origine sia vegetale sia animale,...