QUARTI TREVANO, Marino
Vittorio A. Sironi
QUARTI TREVANO, Marino. – Nacque a Venezia da Giovanni Luigi ed Emilia Giani, il 12 agosto 1910.
Si laureò presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università [...] erano certo quelle attuali (tomografia assiale computerizzata, risonanzamagnetica), la descrizione di quadri ospite ha portato nel contenuto endocranico e i nuovi rapporti che sono venuti a crearsi» (Belloni, 1954, p. 8).
Non da meno era la ...
Leggi Tutto
chirurgia
chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa [...] guida ecografica o della TC (Tomografia computerizzata), con c. open o in laparoscopia a seconda dell’organo o della A tal fine si ricorre a esami di laboratorio e all’imaging diagnostico, per es., ecografia, ecoendoscopia, TC, RM (Risonanzamagnetica ...
Leggi Tutto
memorizzazione
Andrea Carobene
Ricordare per vivere
La memorizzazione è l’operazione attraverso la quale i dati sono registrati per un successivo utilizzo. Senza di essa non sarebbe possibile non solo [...] , i meccanismi della memoria utilizzati dal nostro cervello sono ancora poco conosciuti. Grazie a tecniche come la risonanzamagnetica o la tomografia (diagnostica per immagini) i ricercatori hanno individuato le aree cerebrali coinvolte nei processi ...
Leggi Tutto
diagnostica per immagini
diagnòstica per immàgini locuz. sost. f. – Detta anche imaging, è un insieme di metodiche che permettono di diagnosticare, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel [...] l’imaging anatomico. Tra tali tecniche, la tomografia assiale computerizzata (TAC), la tomografiaa emissione di positroni (PET, Positron emission tomography), l’ecografia, l’imaging mediante risonanzamagnetica (MRI, Magnetic resonance imaging) e l ...
Leggi Tutto
Le immagini della vita intrauterina
Eugenio Maggi
Vincenzo De Prosperi
Antonio Pachì
La rappresentazione della vita intrauterina è senza dubbio la più affascinante delle procedure diagnostiche per [...] indagine, quali la pelvimetria radiologica e la tomografia computerizzata, non sono molto utilizzate nella a radiazioni ionizzanti. Un ruolo non indifferente nella valutazione delle anomalie fetali inizia ad assumere, invece, la risonanzamagnetica ...
Leggi Tutto
imaging cerebrale funzionale, aspetti tecnici
Domenico Montanaro
Risoluzione spaziale e temporale
La risoluzione spaziale (RS) e la risoluzione temporale (RT) descrivono rispettivamente la capacità [...] digitali del segnale, come per la tomografia assiale computerizzata (TAC) e la risonanzamagnetica (RM), l’unità di misura della Ratio), che permette di massimizzare la qualità dell’immagine, a scapito di una diminuzione dell’RS. In generale, per ...
Leggi Tutto
dolore
Matteo Caleo
Rappresentazione interna del dolore
La percezione del dolore comprende l’attivazione di un sistema sensoriale (sistema della nocicezione) che è modulato da una serie di fattori modificatori, [...] del dolore viene da tecniche non invasive di analisi dell’attività cerebrale, quali la tomografiaa emissione di positroni (PEt) e la risonanzamagnetica funzionale. Queste tecniche hanno permesso di identificare una vera e propria rete di strutture ...
Leggi Tutto
invecchiamento cerebrale
Alessandro Sale
Ambiente e invecchiamento
Il naturale processo di invecchiamento dell’organismo si associa a un declino delle funzioni cognitive che può, almeno in parte, essere [...] subicolo. Queste evidenze trovano conferma nell’uomo. Nei soggetti anziani si evidenzia, mediante risonanzamagnetica funzionale o tomografiaa emissione di positroni, una ridotta attivazione della corteccia prefrontale in compiti che coinvolgono le ...
Leggi Tutto
demenza
Grave processo di decadimento delle facoltà intellettive. Il processo demenziale di solito coinvolge le capacità mnesiche, le facoltà propriamente creatrici dell’intelligenza e i processi di [...] osservarsi nei tumori cerebrali, specie in quelli frontali a lento decorso, nella sclerosi diffusa (malattia di Schilder vasi epiaortici, tomografia computerizzata (TC), tomografiaa emissioni di positroni (PET) e risonanzamagnetica nucleare (RMN). ...
Leggi Tutto
malassorbimento
Maria Cristina Morelli
Condizione patologica caratterizzata da un difetto di assorbimento dei nutrienti a livello intestinale, con perdita di sostanze nutritive nelle feci e conseguente [...] patologie dell’intestino quali la malattia di Crohn o le fistole enterocoliche; la tomografia computerizzata, la risonanzamagnetica nucleare, la colangiografia retrograda endoscopica (CPRE) permettono di identificare la patologia epato-biliare ...
Leggi Tutto
risonanza magnetica funzionale
loc. s.le f. Tecnica diagnostica di rappresentazione grafica, che permette di valutare la funzionalità di un organo o di un apparato del corpo umano. ◆ Gli psicoterapeuti con i loro limitati mezzi di indagine...
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...