• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Biografie [83]
Arti visive [54]
Letteratura [32]
Architettura e urbanistica [19]
Religioni [14]
Teatro [13]
Storia [10]
Archeologia [8]
Diritto [8]
Diritto civile [7]

AVERANI, Benedetto

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

AVERANI, Benedetto Nicola Carranza Nacque a Firenze il 19 luglio 1645, fratello maggiore di Giuseppe, celebre giureconsulto, autore di una sua biografia (in B. A., Opera Latina, I, Florentiae 1717, [...] valente matematico, scrisse un poema in lode di s. Tommaso d'Aquino, che pose in luce le non comuni a Pisa il 28 dic. 1707 e fu sepolto nel Camposanto Vecchio. Bibl.: A. M. Salvini, In morte di B. A., in Prose Toscane, I,Firenze 1715, pp. 372 ss.; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ATHIAS, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ATHIAS, Giuseppe Elvira Gencarelli Appartenente a una cospicua famiglia di israeliti emigrata dalla Spagna in Olanda e dall'Olanda in Italia, l'A. nacque probabilmente a Livorno nel 1672. Abbandonò [...] non solo con letterati ed eruditi di quella università - come Antonio Cocchi e l'abate Tommaso Perelli, lettore di astronomia - ma anche con Antonio M. Salvini, Roberto Sostegni e, in special modo, con il Magliabechi ed il Muratori, con i quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

promaggioritario

NEOLOGISMI (2018)

promaggioritario (pro-maggioritario, pro maggioritario), agg. inv. In favore di un sistema elettorale maggioritario. • La proposta, presentata insieme a Federico Fornaro e Andrea Giorgis, viene definita [...] il blitz promaggioritario su cui spinge il tridente formato da Matteo Renzi, Matteo Salvini e Denis Verdini. O rispedirlo, questa volta per sempre, al mittente. (Tommaso Labate, Corriere della sera, 20 maggio 2017, p. 11, Politica) • La novità ora ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CAMERA DEI DEPUTATI – CORRIERE DELLA SERA – COLLEGI UNINOMINALI – FANTASTICI QUATTRO

fascio-leghista

NEOLOGISMI (2018)

fascio-leghista (fascio leghista), s. m. e f. e agg. Fautore di un orientamento politico che fonde tendenze fasciste e leghiste. • È accaduto che il ministro dell’Integrazione, [Andrea] Riccardi, esponente [...] neofasciste (La Destra, Fiamma Tricolore e Forza Nuova). (Tommaso Galgani, Unità, 18 marzo 2012, Firenze, p. III non si va a battere cassa dagli elettori. E onestamente, quelli di Salvini e quelli di Grillo hanno ben poco in comune. Anzi. Il popolo ... Leggi Tutto
TAGS: CATTOLICESIMO SOCIALE – CORRIERE DELLA SERA – LEGA NORD – LOMBARDIA – POGROM

ALAMANNI, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALAMANNI, Vincenzo Clementina Rotondi Figlio di Andrea di Tommaso, nacque a Firenze il 13 marzo 1536.Sposò nel 1565 Caterina Capponi. Fu commissario di Pisa; nel 1578 fu nominato senatore dal granduca [...] Piazzo, Gli ambasciatori toscani del Principato (1537-1737), Roma 1953, pp. 44, 49, 65, 66, 110, 126; S. Salvini, Fasti consolari della Accademia Fiorentina, Firenze 1717, pp. 235, 242; G. Negri, Istoria degli scrittori fiorentini, Ferrara 1722, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Renzi-boy

NEOLOGISMI (2018)

Renzi-boy (Renzi boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore e collaboratore di Matteo Renzi. • L’uomo solo al comando, tuttavia, ha alcune persone di cui si fida molto, il suo clan: vecchi amici, [...] dall’ascesa del pacchetto di mischia leghista portato avanti da [Matteo] Salvini a destra. Per questo ha predisposto un piano per portare alla ribalta «una nuova classe dirigente». (Tommaso Labate, Corriere della sera, 20 aprile 2015, p. 19, Politica ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MATTEO RENZI – INGL

Salvini

Enciclopedia on line

Famiglia di attori, il cui capostipite è Giuseppe (n. Livorno - m. Palmanova 1844). Insegnante di lettere e filodrammatico, sposò l'attrice Guglielmina Zocchi. Attori furono i loro figli Alessandro e Tommaso. [...] - Firenze 1886), dapprima pittore, fu poi ottimo attore promiscuo, detto Salvinetto; fu anche commediografo. Più noto il fratello Tommaso (Milano 1829 - Firenze 1915), grande attore tragico. A 14 anni entrò col padre a far parte della compagnia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA – VITTORIO EMANUELE II – CLEMENTINA CAZZOLA – LINGUA INGLESE – DOMENICONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
grillo-dem
grillo-dem (grillodem, Grillo-dem) agg. e s. m.e f. inv. Partecipe dell'alleanza tra i grillini del Movimento 5 Stelle e i democratici del PD. ♦ Il vicepremier prende a pretesto anche il sostegno dei grillini alla nuova Commissione europea...
duettare
duettare v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un walsche delicato come Brady?". "Rummenigge...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali