Despota del Peloponneso (m. Roma 1465); coi fratelli Teodoro II, despota di Mistrà, e Costantino cacciò i Latini dalla Morea, ottenendo il titolo di despota. Quando Costantino, che era succeduto (1443) a Teodoro II, salì al trono imperiale, la despotia passò (1448) al fratello Demetrio. T. insorse, e durante la lotta Maometto II invase la Morea. Demetrio si arrese mentre T., vinto, si rifugiò a Roma ...
Leggi Tutto
Figlia (n. 1448 - m. 1503) di TommasoPaleologo e nipote di Costantino XI, ultimo imperatore di Bisanzio, il suo nome originario era Zoe; crebbe a Roma sotto la tutela del card. Bessarione. Auspice la [...] curia romana, che sperava di favorire con tale matrimonio l'unione delle Chiese, sposò (1472) Ivan III Vasil´evič assumendo il nome di S.; Roma non ottenne nulla di positivo e anzi con tale matrimonio ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] che nel 1415 dovette acconsentire a pagare tributo al despota greco di Mistrà. La figlia Caterina sposò poi il despota TommasoPaleologo, che, nel 1432, raccolse la successione di Centurione. Così la Morea desolata da tante guerre, corsa e ricorsa da ...
Leggi Tutto
PIO II, papa
Marco Pellegrini
PIO II, papa. – Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d’Orcia, da Silvio Piccolomini e da Vittoria Forteguerri.
Tra i principali lignaggi [...] basilica vaticana per accogliere la preziosa reliquia della testa di s. Andrea, portata a Roma dal fuggiasco despota di Morea, TommasoPaleologo, nel marzo 1461. Per l’occasione fu rinnovato anche l’aspetto della piazza antistante S. Pietro, con la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuliana Boccadamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La caduta di Costantinopoli nelle mani di Maometto II lascia vacante il titolo imperiale [...] , soprattutto Venezia, in funzione antiottomana. I suoi tentativi, tuttavia, si rivelano tutto sommato fallimentari.
Identico destino spetta a TommasoPaleologo (1409-1465), ultimo despota di Morea, che muore a Roma nel 1465 ed i cui due figli, che ...
Leggi Tutto
Famiglia nobile genovese, della quale il primo personaggio noto, Z. di Castello, visse intorno alla metà del sec. 12º. I suoi discendenti ebbero parte importante nella vita politica e militare di Genova [...] e poi erede di Pietro principe d'Acaia. A lei e ai suoi figli tolse lo stato il nipote Centurione II (m. 1432). La famiglia si estinse con Caterina, figlia di Centurione, sposata al despota di Mistrà TommasoPaleologo, che ne raccolse la successione. ...
Leggi Tutto
ZACCARIA
Roberto Lopez
Nobile famiglia genovese, della quale il primo personaggio noto, Zaccaria di Castello, visse intorno alla metà del sec. XII. I suoi discendenti ebbero parte importante nella vita [...] tentò d'ottener l'alleanza di Venezia con la cessione dell'istmo di Corinto, ma fu spodestato dal despota greco TommasoPaleologo (1432) che sposò sua figlia; con lei la famiglia si estinse.
Bibl.: Hopf, I Giustiniani di Genova, in Giorn. Ligustico ...
Leggi Tutto
FRANZA, Giorgio (Γεώργιος Φραντζῆς, o Σϕραντζῆς)
Cronista bizantino, nato a Costantinopoli nel 1401, morto a Corfù circa il 1477. Segretario di Manuele II, ebbe importanti missioni diplomatiche (anche [...] presso Murād II). Fatto prigioniero dai Turchi, nella presa di Costantinopoli, riuscì a fuggire nel Peloponneso presso il despota TommasoPaleologo, che seguì a Corfù dopo la caduta del despotato. Fu due volte in Italia; la prima a Venezia, la ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] del '46, contro il Peloponneso, la quale si concluse con la distruzione dell'Examilion, che Costantino e TommasoPaleologo avevano fatto ricostruire e rinforzare; l'annientamento dell'ultimo baluardo della grecità comportò la riduzione al rango di ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] tra gli ottanta e i centomila ducati l’anno, era stato del resto già impiegato per il finanziamento dell’ospitalità a Roma prima di TommasoPaleologo e poi di suo figlio Andrea: si veda K.M. Setton, The Papacy, cit., pp. 272 e nota 5, 275 e nota 14 ...
Leggi Tutto