ERCOLANI (Hercolani), Carlo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Macerata il 7 marzo 1756, terzogenito (il fratello Giuseppe fu violinista e compositore) di Francesco e di Teresa Mancini, entrambi patrizi [...] sotto il controllo del dotto C. Lazzarini, a don P. Gherardi, sacerdote di che si erano impegnati per un libro a testa, ma che avevano poi rinunciato per le grandi stampe solo i Canti profetici del dottor Tommaso Parnell dall'inglese trasportati in ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Giovanni
Riccardo Francovich
Figlio di Agnolo di Recco e di Bartolomea (il cui cognome non è dato di sapere), nacque a Firenze, presumibilmente tra il 1343 e il 1346. Difatti troviamo il suo [...] Tolosini, Tommaso Soldani, Luigi da Quarata, Giovanni del Bene e terzi dei manoscritti più antichi deltesto boccaccesco furono opera proprio di fiorentino dall'anno 1358 al 1389, a cura di A. Gherardi, Firenze 1876, pp. 369, 387; F. Perrens, Histoire ...
Leggi Tutto