CORSINI, Filippo
Anna Benvenuti Papi
Nato a Firenze nel 1334 da Tommasodi Duccio e da Ghita di Filippo di Lando degli Albizzi, fu avviato, nell'ambito della lungimirante politica familiare del padre [...] insieme con Stoldo Altoviti e con Guido di messer Tommaso, a portare avanti e a concludere le la pace, e, da ultimo, il lodo diGenova del 20 genn. 1392, con cui per voleva, abbandonò l'Italia e il ducadi Milano poté riprendere indisturbato la sua ...
Leggi Tutto
DAVILA, Enrico Caterino
Gino Benzoni
Ultimogenito d'Antonio di Francesco e di Fiorenza di Giacomo Sinclitico, nacque a Piove di Sacco (prov. di Padova) il 30 ott. 1576.
Di ricca e influente nobiltà [...] di Flavio, è incaricato dal duca Ranuccio di rievocare le guerre di , intanto, a Venezia, pei tipi diTommaso Baglioni, in edizione scorretta ché il D Genova 1905, p. 219; A. D'Ancona, Studi.... Bologna 1912, p. 107; G. Friedmann, La coltura ital. di ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Simone
Gino Benzoni
Nato il 27 ag. 1563 a Rubiana, nel Padovano, da Giambattista (1531-1563) di Simone e Marietta di Alessandro Gritti, il C. ebbe una sorella, Chiara, sposa a Girolamo Zane [...] della Serenissima presso il ducadi Savoia, per un triennio intelligente" del predecessore Tommaso Contarini. In effetti, G. Capriata, ... Historia, 1, Genova-Torino 1640. p. 480; G. Diedo, Storia... di Venezia.... III, Venezia 1751, pp. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I de' Medici, granduca di Toscana
Gino Benzoni
Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora ducadi Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 marzo 1541. "Cavalca ogni giorno [...] ., dall'ambasciatore veneto Tommaso Contarini - dagli " della moglie, come sostiene l'agente al duca d'Urbino il 14 giugno. E R. Savelli, La Repubblica oligarchica… Genova nel Cinquecento, Milano 1981, ad Indicem; Storia di Prato, II, Prato 1981, ad ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi dell'uomo politico (sarà, tra l'altro, capo del Consiglio dei dieci) nonché titolare d'un banco privato Andrea (1508-1573) di Giovanni di [...] Daniele e di Cristina diTommaso Mocenigo, nacque a Venezia il 30 perdute. Solo nel ducadi Baviera Alberto V si riguardanti la storia di Roma…, a cura di V. Forcella, V, Roma 1885, p. 143; L. Dolfin, Una famiglia ... i Dolfin..., Genova 1904, p. ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Giovanni
Gino Benzoni
Nato a Mantova nel 1474, terzo figlio maschio del futuro marchese Federico I e di Margherita di Wittelsbach, è istruito, nella primissima infanzia, con i fratelli maggiori [...] po' impettiti) gli preannuncia l'intenzione di una puntata a Genova.
Senza seguito di banchetti e spettacoli, invece, il matrimonio impersona la Voluttà, mentre Tommaso Antonio Ranzone fa la parte della Virtù e il ducadi Calabria Ferdinando d'Aragona ...
Leggi Tutto
COLLALTO, Rambaldo
Gino Benzoni
Nato in località imprecisata il 21 settembre del 1579 da Antonio (1548-1620) e dalla sua prima moglie, la contessa mantovana Giulia Torelli, che era già vedova di Collatino [...] con tutta probabilità al seguito del ducadi Lerma, aveva rilevato come il ; P. G. Capriata, Dell'historia..., I, Genova-Torino 1640, pp. 961, 981-993 passim, 181, 183, 204; Id., I giudizi diTommaso... di Carignano..., in Convivium, VII (1935), pp. ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Carlo Andrea
Gino Benzoni
Nacque da Lelio, dei marchesi di Vico, e da Silvia di Traiano Caracciolo nell'anno 1583 o, come preferisce invece il genealogista Fabris, nel 1584, a Napoli, primo [...] viceré, duca d'Arcos, scontento "del lento proceder" di Francesco Toraldo - annota il contemporaneo Tommaso De Historia..., Genova 1643, pp. 251-252; Relatione del felice successo che hanno tenuto l'armi di Sua Maestà… contro li ribelli di Portogallo ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte
Gino Benzoni
Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata pure Franchetta) di Gianluigi [...] Tommaso Cadimosto, il "phisico" romano Damiano de Damianis, il mantovano Emilio Boccalino, il nobile Roberto Pallavicini, il milanese "maestro" Dionisio de Bonatti. Lucida la volontà testamentaria del G. - "marchese, ducadi Trajeto, conte di ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Nanne
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso il 1340 da Gabione di Gozzadino e da Margherita di Nanne Sabatini, che Gabione aveva sposato in seconde nozze. Il suo nome era Giovanni, ma a somiglianza [...] di Bologna: Gabione, Castellano, Giacomo, Delfino, Nicolò, Tommaso, diGenova e Venezia, e grazie altresì ai numerosi rapporti d'affari con le grandi banche toscane, come quelle diducadi Milano non impedì tuttavia al G. un repentino cambio di ...
Leggi Tutto