HOSTINI (Ostini), Pietro Erasmo
Simonetta Pascucci
Nacque a Roma nel 1690 da Francesco, architetto, e da Ursula Maria Pichi, entrambi romani (Arch. del Capitolo della Basilica di S. Pietro in Vaticano, [...] sostituendo il defunto Tommaso Mattei.
Questo 1976, pp. 104 s.; G. Borghini, S. Caterina da Siena a via Giulia (1766-1776)…, in Storia dell'arte, , Il Pantheon. Architettura e antiquaria nel Settecento a Roma, Modena 1996, pp. 22 n. 57, 76, 116 n. ...
Leggi Tutto
ABBATI OLIVIERI-GIORDANI, Annibale degli
Italo Zicàri
Nacque a Pesaro il 17 giugno 1708 da Camillo e da Lavinia Gottifredi. Studiò nel collegio di S. Francesco Saverio a Bologna, donde nel 1724 passò [...] Tommaso Diplovatazio patrizio costantinopolitano e pesarese,Pesaro 1771. Tra le opere di numismatica sono da . degli A.O.G.,pubblicate da G. Castellani, Milano 1916; L. A. Muratori, Epistolario,a cura di M. Campori, IX, Modena 1905, passim;S. Maffei, ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Bernabò
Franca Ragone
Nacque forse intorno al 1280 da Alberto di Filattiera, del ramo ghibellino del Terziere, e Fiesca Fieschi.
Per lungo tempo fu erroneamente considerato dai genealogisti [...] in una serie di mandati emessi da Giovanni XXII e finalizzati all' poco recarsi personalmente a Lucca con Tommaso Malaspina, abate del monastero di 54-57; G. Sforza, Castruccio Castracani in Lunigiana, Modena 1891, pp. 52-57, 61, 69 s., 74, ...
Leggi Tutto
FAVA, Pietro Ercole
Donatella Biagi Maino
Nacque a Bologna il 21 sett. 1669 dal conte Alessandro e dalla nobildonna Argia de' Ghisilieri. Avviato dapprima, ai consueti studi spettanti al suo rango, [...] dal Pasinelli, "e da altri uomini tali"; si recò inoltre a Modena, per trarre copie in disegno da dipinti della galleria Estense , come attestano le guide, nella chiesa di S. Tommaso del Mercato, fu smarrito in seguito alle soppressioni napoleoniche. ...
Leggi Tutto
ZANOTTO, Francesco
Alice Collavin
– Nacque a Venezia nel 1794, come si evince da un passo dei Diari di Emmanuele Antonio Cicogna del 3 dicembre 1863 (Venezia, Biblioteca Museo Correr, Fondo Cicogna, [...] fra cui Emilio De Tipaldo, Tommaso Locatelli, Giorgio Podestà e Niccolò come socio corrispondente della Reale Accademia di Modena, ma non risulta che l’invito del 1848, fu sottoposto a processo da parte del Tribunale criminale di Venezia. Nonostante ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Tommaso (Tommasino)
Gabriella Milan
Il nome del G. compare di frequente, anche nella forma abbreviata Masino, nei documenti - per lo più atti notarili - conservati negli archivi bolognesi [...] da fra Thomaxe da lo spedale de alternixi" (Frati, 1911, p. 313).
L'identificazione del G. con il frate Tommaso Laur. Gadd. 115 ("Fiore di virtù"), in Studi in onore di Angelo Monteverdi, Modena 1959, pp. 185-197; Id., Le fonti del "Fiore di virtù" e ...
Leggi Tutto
PANNONIO, Michele di Nicolo d'Ungheria
PANNONIO, Michele di Nicolò d’Ungheria (Michele Ungaro). – Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore, documentato per la prima volta a Ferrara [...] pubbliche per conto del Comune: le immagini dei santi Domenico, Tommaso d’Aquino e Pietro Martire sulla torre dei Leoni in Castello e di Borso a duca di Modena e Reggio, occasione per la quale dipinse bastoni da siniscalco e decorò il baldacchino ...
Leggi Tutto
NADI, Gaspare
Leonardo Quaquarelli
– Nacque a Bologna il 2 novembre 1418 in via dei Pelacani (attuale via G. Petroni), nella parrocchia di S. Vitale, dal conciapelli Filippo di Domenico e da tale Chiara. [...] e dieci anni dopo a Sant’Agata Bolognese (al confine con Modena); un ulteriore vicariato gli venne assegnato per errore nel 1479,
La data di morte, 9 gennaio 1504, è data da un ignoto Tommaso di Gerardo Alessandrini, forse un collega, che annotò nel ...
Leggi Tutto
MANFRÈ, Giovanni
Marco Callegari
Nacque a Venezia, in parrocchia dei Ss. Apostoli, il 21 maggio 1676. Il padre, Marco, esercitava la professione di chirurgo, mentre della madre è noto solo il nome, [...] Marcantonio, nato l'8 maggio 1723 da Anna Longo e abitante in calle dei Pezzana, Simone Occhi, Tommaso Bettinelli, contro Giambattista Remondini . Muratori e la cultura contemporanea. Atti del Convegno, Modena, 1972, Firenze 1975, pp. 167-178; M. ...
Leggi Tutto
NANIN, Pietro
Chiara Gattoli
– Figlio del ciabattino Luigi e della lavoratrice della seta Angela Fini, nacque a Verona nel 1808 (Gattoli, 2002-03).
La sua produzione pittorica fu cospicua e varia per [...] che ricalca la tela eseguita da Agostino Ugolini per la già note, per le chiese veronesi di S. Tommaso (S. Alfonso dei Liguori in preghiera e Sacra II, Milano 2003, pp. 772 s.; Modenantiquaria (catal.), Modena 2007, p. 195 fig. 3; C. Gattoli, Le ...
Leggi Tutto