ENZOLA, Tommasoda
Giancarlo Andenna
Apparteneva a una nobile famiglia parmense, ma ad un ramo diverso da quello che risiedeva nel palazzo degli Adam presso il battistero della cattedrale e di cui facevano [...] a Modena sono ricordati come podestà Guido da Correggio ed il consanguineo Guido della Senaza da Enzola. . Hist., Legum sectio IV, Hannoverae et Lipsiae 1904-1906, p. 534; G. Tommasi, Dell'historia di Siena, Venezia 1625, pp. 120-130; L. A. Muratori, ...
Leggi Tutto
PARENTI, Giovanni
Filippo Sedda
– Le fonti non tramandano la data di nascita di Giovanni, frate minore e discepolo di s. Francesco, e non sono concordi sulla sua patria di origine: Tommasoda Eccleston [...] 1228), la stesura della prima Vita beati Francisci da parte di Tommasoda Celano (1228-29), l’inaugurazione della nuova composta da Gerardo Rossignol, Aimone da Faversham, Leone da Perego, Gerardo di Modena, Pietro di Brescia e Antonio da Padova), ...
Leggi Tutto
PETROCCHI, Apollonio
da Ripatransone
Francesca Coltrinari
– Nacque da Giovanni, probabilmente a Ripatransone, presso Ascoli, intorno al 1420. L'ipotesi di data si può dedurre dal fatto che è attestato per [...] di due specialisti, Andrea da Montefalco (Novello, 2002, pp. 415-417) e Tommasoda Firenze, attivo in seguito Basilica di San Francesco ad Assisi, a cura di G. Bonsanti, III, Modena 2002, pp. 413-418; F. Coltrinari, Tolentino crocevia di artisti alla ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Ugolino da
Corrado Corradini
Nobile reggiano, figlio di Ugolino (I), morto nel corso delle violente lotte cittadine che divamparono a Reggio Emilia nel 1226, fratello di Guido, [...] con Alberto e Tommasoda Fogliano, fu investito (per la terza parte, con il fratello Guido) da Innocenzo IV pp. 16, 157, 266, 560; G. Tiraboschi, Memorie storiche modenesi…, V, Modena 1795, n. 867 pp. 45 s.; Codice diplomatico cremonese, a cura di L ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Guglielmo da
Corrado Corradini
Nobile reggiano, figlio, secondo quanto segnalato dal Tiraboschi (1824) sulla base di un perduto documento del 1210, di Barnaba da Fogliano, nome [...] Tommaso, identificabile con quel Tommasoda Fogliano sposo di Traversara Traversari, poi nominato da Carpi 1769, pp. 156 s.; G. Tiraboschi, Memorie storiche modenesi, IV, Modena 1794, n. 699, pp. 54 s.; A. Theiner, Codex diplomaticus dominii ...
Leggi Tutto
CAPELLO (Capelo, Chapelo, Capellus, Cappello, Cappelli, Cappellus), Guglielmo
Frank Rutger Hausmann
Nacque ad Auletta (prov. di Salerno) da un medico di nome Goffredo, probabilmente negli ultimi anni [...] intorno al 1427 precettore in casa di Alberto Costabile, a Modena, sembra inaccettabile perché il C. viveva a quell'epoca alla per il suo lavoro, di un amanuense di formazione umanistica, Tommasoda Vicenza. Più tardi, verso il 1441, il C. ebbe l ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Guido da
Corrado Corradini
Secondo di questo nome, figlio di Ugolino (I), morto nel 1226. nel corso delle lotte intestine alla città di Reggio Emilia - e non di Guido (I) da Fogliano [...] insieme al fratello Ugolino, ad Alberto e a Tommasoda Fogliano, venne investito, ancora una volta dietro Mediolani 1741, coll. 181 s.; G. Tiraboschi, Memorie storiche modenesi..., V, Modena 1795, pp. 44 ss. nn. 855, 867; Les registres d'Innocent IV ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO della Pergola
Antonio Rotondò
S'ignora l'anno di nascita di questo francescano minore conventuale dell'antico e illustre convento di Pergola. Predicatore stimato, godeva il favore del cardinale [...] superiore del convento dei minori che tentò di allontanare daModena B. e trasferirlo a Venezia.
Il vicario dell'Inquisizione , che lo fece interrogare prima da Ludovico Beccadelli e poi dall'inquisitore Tommaso Maria Beccadelli. Trovato reo di ...
Leggi Tutto
JACOPO di Michele (o Gera)
A. Caleca
Pittore pisano, documentato dal 1361 al 1395, J. era sicuramente morto nel 1402.Numerosi documenti (Tanfani Centofanti, 1899; Fanucci Lovitch, 1991) presentano J. [...] di Nicola, per accostarsi poi ai modi impiegati da Barnaba daModena nella sua felice attività pisana. Notevole è poi Civ. di S. Matteo) raffigurante i Ss. Ludovico da Tolosa, Bartolomeo, Tommaso d'Aquino, Guglielmo d'Aquitania, Giovanni Battista e ...
Leggi Tutto
BEGARELLI, Lodovico
Silla Zamboni
Nacque a Modena tra il 1515 e il 1524 da Giacomo Alberto, fratello di Antonio Begarelli. La data approssimativa della nascita si ricava da un rogito del 15 ott. 1539 [...] costituzione della, dote della sorella Giovanna -, come assente daModena: la notizia permette di sapere con certezza che a della festa di S. Giovanni; nel 1555, insieme con Tommaso Sudenti, lavora attomo a un carro trionfale allestito in occasione ...
Leggi Tutto